Regno Unito: requisiti di accesso per il trasporto internazionale
La Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto del MIT ha fornito aggiornamenti riguardo una modifica normativa entrata in vigore il 24 dicembre u.s. che va a toccare alcuni punti dell’Accordo sugli scambi e la cooperazione tra Unione europea e Regno Unito.
Nello specifico si tratta, di alcuni aspetti relativi ai servizi di trasporto di merci effettuati da operatori dell’Unione europea da e verso il Regno Unito e che in alcuni casi comprendono prestazioni effettuate in altri Paesi terzi.
Fino al 1° aprile 2023, le autorità del Regno Unito che effettuano controlli stradali sui veicoli non imporranno sanzioni nei confronti degli operatori che non dovessero rispettare le nuove disposizioni normative.
Traforo del Monte Bianco e Frejus: le nuove tariffe in vigore dal 1° gennaio 2023
Dalle ore 00:01 del 1° gennaio 2023 è scattato l’aumento del pedaggio deliberato dalla Commissione Intergovernativa del Traforo del Monte Bianco. L’aumento del 7,36% interessa tutti i veicoli che utilizzeranno i trafori del Monte Bianco e del Frejus. L’entità dell’aumento corrisponde al tasso medio di inflazione maturato nei due Paesi nel periodo 1° settembre 2021 – 31 agosto 2022.
Francia: divieti di circolazione dei mezzi pesanti per il 2023
L’AFTRI, Association Francaise du Transport Routier International, ha diffuso il calendario dei divieti per i mezzi pesanti con massa complessiva sopra le 7,5 tonnellate per l’anno 2023.
In particolare:
CALENDARIO FESTIVITÀ