Anap - La persona al centro

L’Anap, Associazione Nazionale Artigiani e Pensionati, costituita all’interno di Confartigianato, quale libera organizzazione di categoria, senza finalità e lucro si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati

L’ANAP, Associazione Nazionale Anziani e Pensionati, costituita all’interno di Confartigianato quale libera organizzazione di categoria, si propone di rappresentaretutelare e difendere gli anziani e i pensionati.

Obiettivo principale dell’Anap è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati - senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale - lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali e materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale.


I valori dell’Anap

  • La persona al centro: la persona deve essere protagonista del pensare, del progettare e del fare;
  • L’importanza del lavoro: il lavoro è considerato strumento di risposta ai bisogni ma anche come luogo di creatività per la persona;
  • Le certezze della famiglia: l’importanza della famiglia rientra nell’ambito di quel legame del quale non si può fare a meno, in ogni fase della vita;
  • Ascolto e presenza: ascoltare ed esserci sempre è uno dei valori più significativi di Anap che promuove eventi, convenzioni e soluzioni mirate a non lasciare sola la persona nei momenti belli e nelle difficoltà;
  • Rappresentanza: la persona ha diritto di avere una voce che la possa rappresentare, tutelare e valorizzare nelle proprie esigenze e necessità nei confronti delle rappresentanze politiche e amministrative al fine di tutelarne diritti e bisogni.

    I vantaggi dell’Anap

Anap rappresenta e tutela i soci sul piano politico e sindacale garantendo loro e, più in generale, agli anziani un miglior trattamento pensionistico e un’assistenza sanitaria e sociale efficiente ed efficace, attenta alle esigenze specifiche di ciascuno.

Anap svolge anche attività di carattere socioculturale e organizzativa con lo scopo di elevare la qualità della vita dei propri soci e di favorirne la socializzazione.

Inoltre, Anap ha stipulato una serie di convenzioni in favore dei soci che prevedono agevolazioni in vari campi, a cominciare da quelli relativi alla sanità, ai ricoveri ospedalieri (assicurando un’indennità giornaliera che non trova pari in altri sindacati) e ai rimborsi in caso di truffe.

Ci sono poi convenzioni di carattere finanziario, assicurativo e assistenziale per l’acquisto di prodotti specifici per la terza età e per il soddisfacimento delle esigenze degli anziani nei campi più svariati.

I soci Anap si possono anche avvalere della vasta gamma dei servizi offerti dal Patronato Inap e dal Caf di Artser


Per i propri soci Anap ha siglato inoltre l’accordo con Welfare Insieme "Pronto Ti Ascolto” attivando un nuovo servizio telefonico gratuito di assistenza psicologica attraverso il quale entrare in contatto con psicologi specializzati pronti ad ascoltare e a fornire consigli utili per migliorare la qualità della vita di coloro che soffrono di depressione, isolamento o stress.

Infine, l’Anap invia gratuitamente a tutti i soci il magazine "Persone e Società" che, oltre a trattare temi di carattere generale, informa su problemi specifici della categoria e della terza età (dalle pensioni al fisco, dalla sanità all’assistenza, ecc.).

 

Le attività e i servizi dedicati ai soci ANAP

  • MODELLO 730 E CALCOLO E IMU

Rivolgendoti al nostro  Caf si può contare sulla competenza di professionisti specializzati nell’elaborazione del Mod. 730. Con l’ulteriore sicurezza della copertura assicurativa per eventuali errori di compilazione o di calcolo. Inoltre, per non impazzire tra Imu, imposte nazionali, addizionali comunali, detrazioni e coefficienti che cambiano di Comune in Comune, c’è un’unica strada: quella che porta al Caf di Confartigianato Varese.

  • MODELLO RED

Le certificazioni sui redditi che l’Inps richiede ogni anno ai pensionati sono seguite dal Caf di Confartigianato Varese ma è il nostro Patronato che si preoccupa di raccogliere tutti i dati e i documenti con competenza, attenzione e sensibilità. 

Scopri tutte le offerte dell'Inapa

Per tutte le informazioni

Patronato Inapa
Tel. 0332 256111

Sede Nazionale
Via S. Giovanni in Laterano, 152
00184 Roma
Tel. 06 70374202
anap@confartigianato.it
www.anap.it