
Energia e gas - Guida per affrontare il caro bollette
Aggiornamento ottobre 2022
Aggiornamento ottobre 2022
Aggiornato a ottobre 2022
Un territorio in movimento
Si sta diffondendo in Italia il processo in base al quale, spiega il prof Cabirio Cautela del Politecnico, si si routinizza l’innovazione, «che, quindi, non resta soltanto un fatto estemporaneo, d’istinto e legato alla capacità dei singoli, ma diventa un’attività aziendale strutturata, come avviene per altri comparti come la logistica o la contabilità»
Diretta Item focalizzata sul tessile con le esperienze di Luca Vignaga (Ceo di Marzotto Lab), Giorgia Carissimi (Textile innovation manager - Responsabile Albini_Netx di Albini Group), Giuseppe Rosace (ordinario di Chimica all'università di Bergamo, esperto di Tessile) e Antonio Belloni, coordinatore del centro studi Imprese Territorio. Parole d'ordine sostenibilità, rete e capitale umano
Abbiamo fatto la radiografia del territorio della provincia di Varese e della Lombardia, focalizzandoci su inflazione, occupazione, formazione, investimenti sostenibili e digitali ed export. Risultato? Si può fare meglio
L’analisi di Davide Dattoli, fondatore e presidente di Talent Garden: «La diffusione di una cultura digitale precede l’adozione di nuovi software e strumenti. Tra le abilità non possono mancare conoscenza del web, gestione della comunicazione digitale, cura dei dati e della sicurezza, creatività, e autonomia»
Il 60,3% delle Pmi italiane ha raggiunto almeno un livello base di «intensità digitale» (56% la media Ue27), con un target europeo al 2030 del 90%. Tra le imprese con almeno 10 addetti il 41,9% ha acquistato servizi di cloud computing di livello medio-alto e il 51,9% di livello intermedio e sofisticato (75% l’obiettivo europeo 2030). Si può fare meglio e ci stiamo provando
Mercato del Lavoro Febbraio 2022
L’innovazione ha bisogno di risorse e di strategie ed è per offrire un supporto alle imprese che il Digital Innovation Hub propone un incontro in presenza sul tema “Finanziare l’innovazione: risorse e strategie per far crescere l’impresa” in programma dalle 17.45 alle 19.30 del 3 marzo