Una sola certezza: Confartigianato
Proviamo a capire con quali incertezze si confrontano ogni giorno le imprese nel loro percorso di crescita e sviluppo e cerchiamo di indicare una certezza attorno alla quale costruire un percorso solido ed efficace
MANIFESTO 2025
UNA SOLA CERTEZZA
Ogni impresa incontra oggi un numero crescente e indefinito di incertezze diverse. Ma chi la affianca deve rappresentare una sola certezza.
Nel codice genetico dell’impresa è scritta la sua vocazione più nota: affrontare le incognite e i rischi trasformandoli in opportunità di crescita e occasioni di cambiamento.
Ma quanto è difficile seguire questa vocazione se oggi le incertezze sono troppe, se spuntano da dietro un muro come i mostri di un videogioco e sfidano perfino la nostra possibilità di proseguire?
Prendiamo il contesto internazionale, fino a ieri sinonimo quasi esclusivo di opportunità. In pochi anni è diventato un termine condiviso per dire che “il mondo là fuori è pieno di insidie”.
Pur conservando il suo significato di espansione e fatturato, si presenta quotidianamente in forme nuove e con travestimenti minacciosi, da sfidare con armi affilate ed ingegnose.
Tra questi travestimenti ci può essere un risultato elettorale inatteso o un conflitto armato infinito; un subdolo rischio informatico oppure un’alluvione devastante.
Ma c’è soprattutto la scarsità improvvisa di manodopera o materie prime ed energia, o l’introduzione di una norma avversa che impone stravolgimenti radicali e lunghi senza correggere la rotta nel breve.
Delle mille incertezze si è perso il conto. E non si possono affrontare con presuntuosa e aleatoria improvvisazione, come molte imprese hanno fatto quando invece le incertezze erano poche.
Eventi lontani oggi si traducono in notti insonni, decisioni prese all’ultimo minuto, conti correnti improvvisamente instabili o pentimenti superficiali che diventano profonde preoccupazioni.
Ma sono anche ostacoli che richiedono un’ennesima raccolta di dati, del tempo per correggere le proprie azioni e del denaro per tutelarsi da rischi o per pagare danni.
Quale ruolo deve avere Confartigianato in questo teatro di incognite?
Facendo appello al proprio spirito di servizio, può solo sforzarsi per dare certezze, poche e solide, per aiutare le imprese a viaggiare sicure, per afferrare ogni opportunità e ridurre ogni possibile improvvisazione.
È un impegno quotidiano, costoso e complesso, e richiede stabilità emotiva e coraggio, pianificazione e velocità di esecuzione, strutture leggere e reattive, ma anche relazioni forti e stabili.
Bisogna aiutare l’impresa a distinguere cosa è rilevante da cosa è urgente, cosa si affronta con la pianificazione oppure con una semplice modifica, cosa si può fare da soli e per cosa invece è bene chiedere aiuto.
Ed è decisivo il confronto con le vicende di altre imprese, l’analisi precisa delle informazioni e soprattutto l’appoggio tecnico e sicuro di esperti visibili supportati da un’organizzazione affidabile.
La nostra comunità di professioni ed esperienze è la sola certezza.
CONVENZIONI
Convenzioni esclusive per risparmiare sui costi aziendali, stipulate con i più grandi marchi: produttori di autoveicoli, carburante, assicurazioni, telefonia, servizi per chi viaggia e chi lavora.
EVENTI
Partecipazione a convegni e seminari, riservati agli associati, sempre orientati a un risultato concreto. Ogni evento è la risposta puntuale a riflessioni, spunti o esigenze delle imprese.
VETRINA
Non solo parole ma testimonianze di storie, soluzioni e scelte. L’opportunità per le imprese di raccontarsi e far arrivare la propria voce al territorio e agli enti pubblici.
INFORMAZIONE
Comunicazioni sugli ultimi aggiornamenti normativi, amministrativi o di settore tramite newsletter e un magazine bimestrale inviato a tutti i soci con: notizie, approfondimenti di attualità economica, politica e sociale.
ATTRAVERSO DI NOI L’IMPRESA PUÒ ACCEDERE A UN MONDO DI SERVIZI
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E GESTONE DEL PERSONALE
Soluzioni integrate per valorizzare le risorse e ottimizzare il benessere aziendale. Grazie a strumenti avanzati e consulenze mirate, supportiamo le aziende nello sviluppo della competitività e nella tutela dei lavoratori.
-
Consulenza del lavoro: supporto specialistico nella gestione di tutti gli aspetti contrattuali e normativi del lavoro.
-
MyeBox – Piattaforma per l’amministrazione del personale: una soluzione digitale per semplificare e automatizzare le operazioni di gestione del personale, rendendo i processi più efficienti e sicuri.
-
Consulenza contrattuale: assistenza nella redazione e gestione dei contratti per garantire conformità e trasparenza nelle relazioni lavorative.
-
Consulenza legale, giuslavoristica e sindacale: supporto nella gestione delle questioni legali e sindacali, con particolare attenzione alla prevenzione dei conflitti.
-
Welfare aziendale: progettazione di piani di welfare su misura per migliorare la qualità della vita dei dipendenti e incrementare il loro coinvolgimento.
-
Ricerca del personale: selezione dei migliori talenti per potenziare l’organico aziendale e rispondere alle esigenze di crescita.
-
Sicurezza sul lavoro (HSE - Health, Safety and Environment): soluzioni complete per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti, a beneficio della produttività e della competitività aziendale.
-
Medicina del lavoro: prevenzione e monitoraggio della salute dei lavoratori, per assicurare un ambiente di lavoro sano e sicuro.
Scopri di più su www.artser.it
CORSI E PERCORSI DI FORMAZIONE
Programmi di alta formazione per potenziare le competenze professionali, gestionali e manageriali, con un’offerta formativa continua in modalità online e in presenza, progettata per rispondere alle esigenze di crescita e innovazione:
- Corsi tecnici e professionalizzanti: percorsi specifici per sviluppare competenze tecniche di settore e abilità operative avanzate.
- IPE - Imprese di Provata Eccellenza: formazione mirata per aziende di eccellenza, con focus su qualità e best practice.
- Corsi gestionali e manageriali: programmi per rafforzare le competenze di leadership e gestione strategica.
- Corsi per la sicurezza e formazione continua: corsi obbligatori e avanzati per garantire la sicurezza in azienda e supportare il miglioramento professionale costante.
- Piani formativi aziendali: percorsi personalizzati per rispondere alle specifiche esigenze di formazione interna.
- Formazione finanziata: soluzioni per accedere a fondi pubblici e privati destinati alla formazione continua.
- Gestione dei fondi interprofessionali: assistenza nella gestione e utilizzo dei fondi interprofessionali per finanziare la formazione aziendale.
- Apprendistato professionalizzante: programmi dedicati all’apprendistato per lo sviluppo di competenze qualificate e professionali.
Scopri di più su www.artser.it
RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA E SALUTE
Servizi completi per rafforzare la struttura economica e finanziaria dell’impresa. Offriamo supporto nel controllo di gestione, pianificazione fiscale e amministrativa, e assistenza strategica per sostenere gli investimenti e facilitare la crescita. Le nostre soluzioni integrate semplificano i processi contabili e proteggono il patrimonio aziendale.
- Consulenza finanziaria e planning tax: pianificazione fiscale personalizzata e consulenza finanziaria per ottimizzare la gestione dei flussi e delle risorse aziendali.
- Consulenza fiscale, contabile e retributiva: assistenza completa nella gestione fiscale e contabile, inclusa l’ottimizzazione dei sistemi retributivi.
- MYeBox - Piattaforma di fatturazione elettronica, indicatori statistici, conto economico: soluzione digitale per la gestione automatizzata di fatture, monitoraggio degli indicatori di performance e analisi del conto economico.
- Trasformazioni societarie: consulenza strategica per operazioni di trasformazione aziendale, fusioni e riorganizzazioni societarie.
- Costituzione e consulenza societaria: supporto nella creazione e gestione di nuove società, con attenzione alle strutture più vantaggiose e conformi alle normative.
- Tutela del patrimonio e passaggio generazionale: soluzioni per proteggere il patrimonio aziendale e pianificare un passaggio generazionale efficace e sicuro.
- Analisi finanziaria e accesso al credito: valutazioni finanziarie e consulenza per facilitare l’accesso a linee di credito e finanziamenti per lo sviluppo aziendale.
Scopri di più su www.artser.it
INNOVAZIONE, ESG, EXPORT E CYBERSECURITY
Soluzioni avanzate per sostenere la crescita aziendale attraverso l’innovazione, il rispetto degli standard ESG (Environmental, Social & Governance) e la protezione digitale. Un approccio completo per favorire la trasformazione sostenibile, espandere i mercati esteri e rafforzare la sicurezza informatica.
- ESG Assessment: valutazione dettagliata degli impatti ambientali, sociali e di governance per migliorare la sostenibilità e l’immagine aziendale.
- Certificazioni di qualità: assistenza nell’ottenimento di certificazioni riconosciute, a garanzia della qualità e dell’efficienza dei processi aziendali.
- Export e sviluppo dei mercati esteri: supporto strategico per l’espansione internazionale, dall'analisi dei mercati alle strategie di ingresso.
- Accesso a bandi e contributi: consulenza per identificare e ottenere finanziamenti pubblici e contributi per progetti di sviluppo e innovazione.
- Innovazione di prodotto: assistenza nella progettazione e nel miglioramento dei prodotti per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
- Gestione privacy e cybersecurity: soluzioni avanzate per proteggere i dati aziendali e garantire la conformità alle normative sulla privacy.
- Risparmio energia: strategie e tecnologie per ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi, migliorando l’efficienza complessiva dell’azienda.
Scopri di più su www.artser.it
DIVENTA SOCIO
CHI PUÒ ADERIRE A CONFARTIGIANATO
L’adesione a Confartigianato Varese è aperta a tutte le imprese. Comporta, a norma di Statuto, il versamento dei contributi associativi. La domanda di iscrizione deve essere sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell’impresa. I soci si impegnano ad osservare le norme dello Statuto Sociale, del Regolamento disciplinare, del Regolamento elettorale, del Regolamento del Territorio, del Regolamento delle Categorie e del Codice Etico.
COME ASSOCIARSI
Per diventare socio di Confartigianato Varese contattaci o recati nelle nostre sedi. Se preferisci, un nostro consulente verrà direttamente in azienda, senza impegno, per ascoltare le tue esigenze ed illustrarti tutte le opportunità che possiamo offrirti. Compila il form qui sotto e prenota la tua consulenza personalizzata.