Transizione green: crescita sostenibile o nuova zavorra per il Pil europeo?
Lo studio di Bruegel mostra come la transizione ecologica impatti sul Pil europeo. I Paesi manifatturieri rischiano di più, mentre servizi e innovazione fanno da scudo
Lo studio di Bruegel mostra come la transizione ecologica impatti sul Pil europeo. I Paesi manifatturieri rischiano di più, mentre servizi e innovazione fanno da scudo
Tra shock globali, costi energetici e domanda debole, la manifattura italiana lotta per restare competitiva, divisa tra eccellenze reattive e settori in affanno
Scopri perché la formazione continua è vitale per le Pmi e come il reskilling può diventare la chiave per affrontare il futuro del lavoro in modo strategico
In un contesto economico sempre più competitivo, le piccole e medie imprese si trovano di fronte alla sfida cruciale di migliorare la propria produttività totale dei fattori
Crescere senza erodere i margini è possibile: ecco il modello che aiuta le Pmi a vendere meglio, focalizzarsi sui clienti giusti e usare il digitale in modo utile
Il comparto è qualificato e dimostra di reagire, ma ci sono alcune criticità sulle quali dover intervenire nel più breve tempo possibile
Usa e Cina: sui due mercati, l’export delle Pmi italiane vale 23,2 miliardi di euro
Con i dazi americani, l'export del Made in Italy verso gli Usa è già calato del 3%. Quello verso la Cina, invece, è a doppia cifra: -11,1%
Lo sguardo sul valore
Non solo racconti ma storie, problemi, soluzioni, sperimentazioni e scelte innovative. In questo spazio le imprese parlano alle imprese, al territorio, agli enti pubblici e ai giornalisti. A tutti coloro ai quali non può e non deve sfuggire che il 99% del tessuto imprenditoriale del Paese – l’intero Paese – è composto da piccole e medie imprese d'eccellenza

R&M Italia Srl

Gismal Srl

Alberti Umberto Srl

Lame Fittings Srl
Un luogo del confronto ma anche della conoscenza. Un'occasione di riflessione e informazione. Item d'Impresa è tutto questo e anche di più. E' il luogo in cui ricercare risposte ma anche porsi domande inedite e iniziare percorsi di approfondimento.
Ogni 15 giorni ci ritroviamo su Facebook e Youtube
ASCOLTARE LE IMPRESE
Ascoltare le imprese, raccogliere spunti, punti di vista, suggerimenti, consigli e riflessioni per ragionare sul futuro, pianificare strategie di intervento e ragionare su nuove modalità per affiancare gli imprenditori sulle tematiche che maggiormente li pressa in queste delicatissime fasi di passaggio. Crediamo nella formula del sondaggio perché è semplice ed efficace e aiuta a sentire il polso più vero delle aziende. In questa pagina pubblicheremo tutti quelli attivi e il loro esito, per tenervi costantemente aggiornati su quello che succede e su come tentare di affrontare, insieme, le sfide imprenditoriali
Entra in contatto con noi, segnalaci la tua storia di impresa, suggeriscici spunti e approfondimenti, chiamaci per confrontarti con i professionisti di Artser e per affrontare qualsiasi esigenza aziendale.