
Manifattura e Pmi: le mosse per superare la crisi e ripartire
Tra costi in crescita e sfide digitali, le Pmi devono innovare supply chain e competenze per tornare competitive
Tra costi in crescita e sfide digitali, le Pmi devono innovare supply chain e competenze per tornare competitive
La globalizzazione ha portato benefici significativi alle imprese, favorendo la crescita economica e l'innovazione in numerosi settori. Tuttavia ha anche acuito squilibri economici e sociali
Uno degli errori più comuni che le piccole e medie imprese possono commettere è quello di adottare nuove tecnologie senza avere una visione chiara di come queste miglioreranno i processi aziendali
Cambiamenti impercettibili di giorno in giorno possono provocare effetti dirompenti nel lungo termine: è su questi cambiamenti che dobbiamo lavorare
Adottare i fattori ESG migliora l'accesso al credito per le Pmi, rafforzando sostenibilità e competitività aziendale
Rilanciare il tessuto economico cittadino passa da una leva precisa che le riguarda e che ha poi un effetto benefico esteso: dare maggiore slancio alla produttività
Funzionale alla crescita professionale, in sintonia con la propria personalità, in armonia con uno stile di vita smart: è il lavoro ideale della Generazione Z. Che alle imprese chiede innovazione, inclusione, benessere. E un guadagno anche sotto il profilo umano
Nell'editoriale di Fancesco Angelini tutti i cambiamenti che stanno interessando il mondo del lavoro e le possibili soluzioni fornite da esperti e professionisti che gestirli in maniera efficace
«Noi siamo piccoli, ma cresceremo» cantava un tempo lontano Renato Rascel, che, circondato da bambini, ironizzava sulla sua non eccelsa statura. Ecco, in quella sigla di un vecchio programma della Rai c’è qualcosa di attuale che riguarda il rapporto tra piccole e medie imprese e giovani