SPECIALE ESG

SPECIALE ESG

Che cos'è l'ESG?

ESG sta per Environmental, Social e Governance. Si tratta di tre fattori fondamentali nella misurazione della sostenibilità e dell’impatto etico di un’impresa. 

ENVIRONMENTAL (AMBIENTALE): questo criterio valuta come un’impresa interagisce con l’ambiente.
Include:
» Consumo di risorse e gestione dei rifiuti
» Emissioni di carbonio e altre emissioni inquinanti
» Uso sostenibile delle risorse e iniziative per le energie rinnovabili
» Rispetto della biodiversità e delle leggi ambientali

SOCIAL (SOCIALE): si concentra sul modo in cui le imprese gestiscono le relazioni con i dipendenti, i fornitori, i clienti e le comunità in cui operano. Include:
» Salute e sicurezza dei dipendenti
» Diritti dei lavoratori e standard lavorativi equi
» Relazioni con la comunità e coinvolgimento
» Responsabilità del prodotto (ad esempio, assicurarsi che i prodotti non siano dannosi)

GOVERNANCE (GOVERNANCE): riguarda la leadership, le pratiche esecutive e le strutture interne di un’impresa. Include:
» Struttura del consiglio di amministrazione
» Politiche anticorruzione
» Etica aziendale e integrità
» Trasparenza nella rendicontazione finanziaria