Azioni e risultati: gli obiettivi del gruppo Confartigianato Varese
Costruire un percorso di azioni efficaci in grado di raggiungere obiettivi importanti per le imprese: è questo il nostro obiettivo, sia nella rappresentanza che nel servizio.
Costruire un percorso di azioni efficaci in grado di raggiungere obiettivi importanti per le imprese: è questo il nostro obiettivo, sia nella rappresentanza che nel servizio.
Il nuovo Regolamento Ue contro i ritardi di pagamento è un buon punto di partenza ma, secondo Confartigianato, per renderlo ancora più efficace bisogna intervenire su alcuni punti
La Direttiva europea introduce, per i consumatori, un nuovo “diritto alla riparazione” e prevede, per i riparatori indipendenti, la possibilità di accedere a tutti i pezzi di ricambio, alle informazioni e agli strumenti necessari per effettuare le riparazioni a un costo ragionevole per tutta la durata di vita di un prodotto. Recepite le richieste di Confartigianato
Le piccole e medie imprese lo attendevano da anni. Ora, grazie ai numerosi interventi di Confartigianato, l'approvazione del Regolamento IG No Food garantirà una piena tutela ai prodotti artigianali e industriali che dimostrino un forte legame con il territorio sul quale sono realizzati
Per affrontare le tre grandi transizioni - demografica, digitale e ambientale - bisogna investire in macchinari e ricerca e sviluppo, in digitalizzazione ed efficienza energetica. Solo così si possono sostenere gli incrementi di produttività. Ma in Italia gli investimenti sono crollati: serve una politica economica che accompagni le imprese verso il cambiamento
Confartigianato Imprese premia l’approvazione, da parte del Parlamento, del Disegno di legge delega sulla riforma fiscale: «Ora, però, ci vuole un fisco più semplice, orientato alla crescita e a misura di piccole imprese
Il Disegno di legge delega sulla riforma fiscale indica il percorso per costruire un Fisco più semplice, orientato alla crescita, a misura di piccole imprese. «Auspichiamo un’approvazione rapida per realizzare la riduzione della pressione fiscale che in Italia è tra le più elevate d’Europa»: questa la posizione portata a Roma da Confartigianato
Il via libera al Senato al Ddl per la ratifica dell’Accordo tra Italia e Svizzera segna uno spartiacque tra un prima – la solitudine delle imprese di fronte alla fuga dei propri occupati verso il Canton Ticino – e un dopo» dice Mauro Colombo, direttore di Confartigianato Varese, che chiede attenzione alle aziende nella distribuzione dei fondi
Contro inflazione, stretta monetaria e aumento del costo del credito Confartigianato propone la Banca pubblica per le Pmi. E passa ai raggi X i tanti tavoli aperti dal Governo su fisco, salari e inflazione, pensioni, sicurezza sul lavoro e Autonomia differenziata
Confartigianato, che valuta positivamente il Ddl Delega sulla revisione degli incentivi alle imprese, ha presentato alla Commissione Industria del Senato alcune proposte per cercare di rendere più fluido e funzionale il sistema delle agevolazioni, e migliorare l'accessibilità delle imprese