Azioni e risultati: gli obiettivi del gruppo Confartigianato Varese
Costruire un percorso di azioni efficaci in grado di raggiungere obiettivi importanti per le imprese: è questo il nostro obiettivo, sia nella rappresentanza che nel servizio.
Costruire un percorso di azioni efficaci in grado di raggiungere obiettivi importanti per le imprese: è questo il nostro obiettivo, sia nella rappresentanza che nel servizio.
Il via libera al Senato al Ddl per la ratifica dell’Accordo tra Italia e Svizzera segna uno spartiacque tra un prima – la solitudine delle imprese di fronte alla fuga dei propri occupati verso il Canton Ticino – e un dopo» dice Mauro Colombo, direttore di Confartigianato Varese, che chiede attenzione alle aziende nella distribuzione dei fondi
Contro inflazione, stretta monetaria e aumento del costo del credito Confartigianato propone la Banca pubblica per le Pmi. E passa ai raggi X i tanti tavoli aperti dal Governo su fisco, salari e inflazione, pensioni, sicurezza sul lavoro e Autonomia differenziata
Confartigianato, che valuta positivamente il Ddl Delega sulla revisione degli incentivi alle imprese, ha presentato alla Commissione Industria del Senato alcune proposte per cercare di rendere più fluido e funzionale il sistema delle agevolazioni, e migliorare l'accessibilità delle imprese
Confartigianato giudica positivamente alcune misure contenute nel Dl Lavoro: il taglio al cuneo fiscale, il superamento del reddito di cittadinanza, la definizione delle causali nei contratti a termine. Ma sul contratto di apprendistato professionalizzante proprio non ci siamo
Non è solo politica e istituzionale. Passa anche dalla formazione la sfida per rilanciare le imprese del Nord della Provincia di Varese, fortemente provate da un processo di desertificazione produttiva generato dalla fuga del personale verso le imprese del Canton Ticino. Fondamentale è la formazione. Parte un corso Ifts finalizzato alla formazione di tecnici superiori di automazione e robotica
Confartigianato Imprese chiede che il credito di imposta previsto dal Decreto legge passi dal 10 al 20% e sia destinato alle imprese in bassa tensione con potenza superiore a 16,5 kW. Queste realtà, oggi, pagano l’energia il doppio rispetto al 2019
E' passato un mese dall'avvio del tavolo a Palazzo Chigi sui crediti incagliati, ma ad oggi non ci sono progressi significativi per la soluzione del problema. Confartigianato chiede di circoscrivere lo stock dei crediti nei cassetti fiscali delle imprese sulla base della loro anzianità e ammontare
Le anticipazioni sulla riforma fiscale che il Governo sta mettendo a punto, e che recepisce anche alcune richieste presentate da Confartigianato, sembrano confermare che si è sulla strada giusta per una revisione organica e strutturale del sistema tributario italiano
Istituire il Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr. Lo chiedono i rappresentanti di Confartigianato e delle altre associazioni di categorie intervenuti in audizione alla Commissione Bilancio del Senato sul Ddl di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza