
Dai distretti industriali alla responsabilità sociale
Il modello italiano d’impresa: valori che vengono da lontano
Il modello italiano d’impresa: valori che vengono da lontano
Tra innovazione e dimissioni, il divario di competenze cresce. Ecco cause, rischi e soluzioni per affrontare la crisi del lavoro
Le scelte del governo tra crescita e stabilità decideranno il futuro dell'economia italiana, tra Pnrr, debito e riforme
Le Pmi sono l’ossatura dell’economia globale, e il loro futuro dipenderà in larga misura dalle scelte delle banche centrali. La sfida sarà bilanciare la necessità di controllare l’inflazione con quella di non soffocare la crescita
Il Sistema Italia può svolgere un ruolo cruciale nel facilitare la Transizione 5.0 delle Pmi attraverso diverse iniziative. È fondamentale garantire l'accesso universale alla fibra ottica e alle infrastrutture digitali avanzate. Questo permetterà alle Pmi di operare in modo più efficiente e di sfruttare appieno le tecnologie digitali
Nell'odierno panorama economico, complesso e in continua evoluzione, la mancanza di educazione finanziaria rappresenta una vera e propria bomba a orologeria per le aziende italiane. Con la crescente complessità e l’innovazione, questo problema si configura come una seria minaccia sopravvivenza e competitività delle imprese
Secondo l’ultimo Rapporto McKinsey Diversity Matters even more le aziende con maggiore diversità di genere nei CdA hanno il 27% di probabilità in più di produrre una performance migliore. Ce ne parla in questa riflessione la nostra Sara Peggion
Nel panorama delle piccole e medie unità produttive, vi sono figure che mantengono la conoscenza e la competenza nella gestione di alcuni processi che non può e non deve essere perduta al momento della loro uscita. Ce ne parla in questa analisi il nostro Francesco Angelini