
Quando l’energia decide il destino delle imprese
L’ultima diretta Item d’Impresa con Belloni e Ruggieri svela le fragilità del sistema produttivo italiano e le strategie per trasformare la crisi energetica in vantaggio competitivo

OLTRE IL PREZZO: RIPENSARE IL VALORE NELLE IMPRESE ITALIANE
Un luogo del confronto ma anche della conoscenza. Un'occasione di riflessione e informazione. Uno stimolo per affrontare i temi dell'impresa con volti e voci differenti, in grado di offrire punti di vista importanti per comprendere il contesto complesso nel quale si muovono le aziende e sostenerle in tutti i percorsi di ricerca del cambiamento e di sviluppo. Attualità, approfondimenti tecnici, focus sui temi di mggiore interesse per le imprese, sguardi proiettai al futuro: Item d'Impresa è tutto questo e anche di più. E' il luogo in cui ricercare risposte ma anche porsi domande inedite e iniziare percorsi di approfondimento che, insieme a Confartigianato Varese e la societ di servizi Artser, possiamo aiutare a trasformare da teoria in pratica. Item d'impresa è un ciclo di dirette che si propone d'essere al servizio dell'impresa, dalla parte dell'imprenditore e vicino al territorio.

L’ultima diretta Item d’Impresa con Belloni e Ruggieri svela le fragilità del sistema produttivo italiano e le strategie per trasformare la crisi energetica in vantaggio competitivo

I dati mostrano un calo costante nell’imprenditoria under 35. Un fenomeno che apre riflessioni sul futuro del tessuto produttivo nazionale e sul ruolo delle nuove generazioni

Identità, co‑branding, marketing di relazione: esempi da Brembo a Manteco mostrano come i terzisti possano diventare partner strategici e creare valore duraturo. Ne abbiamo parlato in occasione dell'Item di luglio

Meno 60mila imprese, 320mila posti persi: la manifattura affonda. Idee nuove e proposte concrete nel video integrale con Buciuni e Belloni. Da non perdere

Il trasferimento di competenze tra generazioni è la chiave per la crescita delle PMI. Scopri strategie concrete per attrarre talenti e garantire continuità

Non basta più trasferire competenze: le imprese devono favorire una circolazione continua del sapere tra generazioni per crescere e attrarre nuovi talenti. Ne abbiamo parlato nell’ultimo Item d’Impresa

Nel primo dei nuovi appuntamenti con le dirette online di Confartigianato, ci siamo confrontati con le congiunture negative che possono portare a una contrazione della produzione. Immaginando anche come rendere positivo un fattore non voluto

In occasione del nostro ultimo Item d’Impresa ci siamo focalizzati sul social del lavoro e dell’occupazione con Antonio Belloni, Duilio Colonna e Alessia Bellon. Il segreto? «Per farsi notare, bisogna concentrarsi sulle informazioni rilevanti per i propri interlocutori»

Strategie e cultura finanziaria in azienda sono oggi elementi determinanti. La gestione del rischio può aiutare le imprese a navigare tra crisi e opportunità, garantendo al contempo una crescita sostenibile e responsabile. Ne abbiamo parlato con i docenti Andrea Uselli dell’Università dell’Insubria e Alfonso Del Giudice dell’Università Cattolica in occasione dell’ultimo Item