ITEM D'IMPRESA

ITEM D'IMPRESA

Un luogo del confronto ma anche della conoscenza. Un'occasione di riflessione e informazione. Uno stimolo per affrontare i temi dell'impresa con volti e voci differenti, in grado di offrire punti di vista importanti per comprendere il contesto complesso nel quale si muovono le aziende e sostenerle in tutti i percorsi di ricerca del cambiamento e di sviluppo. Attualità, approfondimenti tecnici, focus sui temi di mggiore interesse per le imprese, sguardi proiettai al futuro: Item d'Impresa è tutto questo e anche di più. E' il luogo in cui ricercare risposte ma anche porsi domande inedite e iniziare percorsi di approfondimento che, insieme a Confartigianato Varese e la societ di servizi Artser, possiamo aiutare a trasformare da teoria in pratica. Item d'impresa è un ciclo di dirette che si propone d'essere al servizio dell'impresa, dalla parte dell'imprenditore e vicino al territorio.

QUANTO COSTA ASSUMERE UN DIPENDENTE DA UN'ALTRA IMPRESA

QUANDO E PERCHE' SI SCEGLIE DI PRODURRE MENO

LINKEDIN E IL SUO VALORE PER LE PMI: CONOSCERLO PER SFRUTTARLO

SOCIAL E WEB PER LE IMPRESE: COME, QUANDO E PERCHE' UTILIZZARLI CONVIENE?

STRATEGIE E CULTURA FINANZIARIA IN AZIENDA: GESTIONE DEL RISCHIO, TRA CRISI E OPPORTUNITA'

LE DOMANDE GIUSTE PER ASSUMERE IL DIPENDENTE GIUSTO

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA' E DEL CASH FLOW

GLOBALIZZAZIONE O DEGLOBALIZZAZIONE: IL MONDO DIVENTA PIU' PICCOLO PER LE IMPRESE?

CUSTOMER SUCCESS: QUANDO I CLIENTI GUIDANO IL FUTURO DELL'IMPRESA

LA LEADERSHIP OGGI E' GIOVANE E GENTILE

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AZIENDA: COME CAMBIANO BUSINESS E LAVORO

FAMILY&BUSINESS. QUANDO L'IMPRESA DI FAMIGLIA FUNZIONA E CRESCE?

ASCOLTARE I CLIENTI. L'APPROGGIO PER IL BUSINESS CHE FUNZIONA

INFLAZIONE E CONSEGUENZE PER LE IMPRESE: IL PUNTO CON GLI ESPERTI

LA FORMAZIONE PERMANENTE E LE NUOVE "INTELLIGENZE" IN AZIENDA

PREGI E DIFETTI DELL'ECOMMERCE: QUANTO CONVIENE DAVVERO ALL'AZIENDA?

LE SFIDEBLUE&GREEN DEL 2023: DOVE INVESTIRE?

LE SFIDE AMBIENTALI DEL 2023 PER LE IMPRESE

IMBALLAGGI, COSA CAMBIA NEL 2023?

IL MICROMANAGEMENT:FARE IL CAPO NEL MODO GIUSTO E' POSSBILE?

COMUNICARE L'AUMENTO DEI PREZZI, STRATEGIE PER UNA NEGOZIAZIONE EFFICACE

AUTOIMPRENDITORIALITA' E NEO IMPRENDITORIALITA': CONSIGLI PER FARE IMPRESA

L'ENERGIA PER LE IMPRESE. SU QUALI FONTI PUNTARE?

GREEN&BLUE, DOPPIA SFIDA PER LE IMPRESE. CONSIGLI PER IL CAMBIAMENTO

LE CATENE DEL VALORE: SI VA VERSO IL KM0?

OBIETTIVI E MOTIVAZIONE: COME COSTRUIRE IL CLIMA GIUSTO IN AZIENDA

CONSUMI, MARCHI E BRANDING: REGOLE PER IL B2B E IL B2C

COME SCEGLIERE IL DIPENDENTE GIUSTO

LE FONDAMENTA DELLA REPUTAZIONE DI MARCA

IL LAVORO PERFETTO. GUIDA AL NUOVO MONDO DEL LAVORO

STAI CERCANDO IL DIPENDENTE GIUSTO? I NOSTRI CONSIGLI PER TROVARLO

CARO-BOLLETTE: GUIDA PER AFFRONTARE L'IMPENNATA DEI PREZZI

L'IMPRESA COME MEDIA

IL GRANDE NODO DEL MISMATCH

IL FUTURO DELLA MANIFATTURA E DELLA MECCANICA

GREAT RESIGNATION: COME ATTIRARE E TRATTENERE I TALENTI

PROGETTO EXPORT: COME PORTARE UNA PMI ALL'ESTERO

IL BUSINESS PLAN E L BMC. PERCHÈ ALL'AZIENDA PIANIFICARE CONVIENE

L'ECONOMIA CIRCOLARE: PACKAGING E PMI VERSO UN CAMBIAMENTO POSSIBLE?

 

PROJECT MANAGEMENT, COME ACCELERARE L'EFFICACIA DEI PROGETTI

PMI E PRODUTTIVITÀ. DOVE SIAMO ARRIVATI, DOVE POSSIAMO ARRIVARE

IL FUTURO DEL TESSILE TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ

COVID, DE-GLOBALIZZAZIONE E GUERRA: COME CAMBIA L'EXPORT PER LE IMPRESE

CARO ENERGIA, COME AFFRONTARE LA FIAMMATA IN AZIENDA E NEL BUSINESS

LOGISTICA E IMPRESE. STRATEGIE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO

GLOBALIZZAZIONE O DE-GLOBALIZZAZIONE: COME CAMBIA L'IMPRESA

CRISI DELLA LOGISTICA: QUALI SOLUZIONI PER LE IMPRESE?

NEGOZIAZIONE E TRATTATIVA: ISTRUZIONI PER L'USO

LE PMI E IL DESIGN: FATTORE DI COMPETITIVITÀ

L'AGILITÀ FA BENE ALL'AZIENDA

LAVORARE IN TEAM: STRATEGIE ED ESERCIZI PER LA COLLABORAZIOE

ENERGIA E MATERIE PRIME, LE SOLUZIONI ALLA CRISI

DAL PRODOTTO AL SERVIZIO: STRATEGIE PER LA COMPETITIVITA'

CARO MATERIE PRIME: UN DISASTRO ANNUNCIATO?

DEMOGRAFIA E OCCUPAZIONE: LE ANTI CRISI PER LE AZIENDE 

CARO-INFLAZIONE: LE CONSEGUENZE IN AZIENDA

LA REPUTAZIONE FA BENE AL BUSINESS

INFLAZIONE BUONA O CATTIVA CON LE IMPRESE?

RIDURRE GLI SPRECHI PER DARE VALORE AL MAGAZZINO

FINANZA SOSTENIBILE: IL NUOVO BUSINESS PER LE IMPRESE

STRANIERI E AZIENDE: DOVE CI PORTA L'ECONOMIA DEL FUTURO? 

FORMAZIONE FINANZIARIA PER LE IMPRESE

LA SVOLTA ECOLOGICA IN AZIENDA, DALLA TEORIA ALLA PRATICA

CARO-LOGISTICA, UN VIAGGIO SENZA RITORNO?

CREDITO E PMI: DALLA BANCA AL FINTECH, COSA STA CAMBIANDO

 

INNOVAZIONE IERI E OGGI: COME CI HA CAMBIATO IL COVID?

LE NUOVE FRONTIERE DELL'E-COMMERCE

MATERIE PRIME: LA TEMPESTA PERFETTA

TESSILE E MODA: QUALE FUTURO?

IL MANAGER IN AZIENDA


SOSTENIBILITA' IN AZIENDA


RENDERE L'IMPRESA PIU' EFFICIENTE


VALORE ALL'IMPRESA


FORNITORI, MATERIE PRIME E SUPPLY CHAIN


L'IMPRESA DI FAMIGLIA


LA FORZA DEL BRAND


EXPORT DIGITALE


ACQUISIRE NUOVI CLIENTI

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA'

L'ESPERIENZA DEL CLIENTE

 

IL VALORE DELLA PRODUTTIVITA’

 

I MODELLI DI BUSINESS

 

LE IMPRRESE E LA GIUSTIZIA

 

ITS E IOT: SI COMINCIA

 

FONDI E FINANZA ALTERNATIVA

 

COME GESTIRE IL COVID IN AZIENDA

 

I NUMERI DELLA PANDEMIA/2

 

GALATEO DEGLI AFFARI ONLINE

 

IMPRESA 4.0: QUALE SVILUPPO?

 

I NUMERI DELLA PANDEMIA

 

BOTTEGHE ARTIGIANALI: L’ECOMMERCE SMART

 

FONDI E SVILUPPO DELLE IMPRESE

 

IPE: LA FORMAZIONE CHE FA BENE ALLE IMPRESE

 

IL CALZATURIERO IN CRISI PROVA A RIPRENDERE

 

UN VARESINO A ROMA

 

LE IMPRESE E L’ECONOMIA CIRCOLARE

 

SUPERARE LA CRISI DA STARTUP

 

DECRETO RISTORI: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

 

IL COVID IN REGIONE: DIALOGO CON ATTILIO FONTANA

 

SUPERBONUS 110%: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

 

IL SISTEMA SANITARIO E IL COVID

 

CREDITO E PMI: QUALI SBOCCHI?

 

LA COMUNICAZIONE INTERNA IN AZIENDA

 

LA SEMPLIFICAZIONE E’ LA RICETTA ANTI CRISI?

 

RICETTE PRATICHE PER INNOVARE IN AZIENDA

 

COSTRUIAMO L’ALTERNATIVA IN AZIENDA

 

I MESTIERI DI OGGI E DI DOMANI