In scenari globali frammentati, la geopolitica diventa bussola per orientare scelte, ridurre rischi e costruire nuove occasioni di sviluppo per aziende e manager
Le imprese sono fiduciose e non manca una ripresa del commercio internazionale (+4,4%), ma i dazi di Donald Trump agitano le acque: con un'aliquota al 10%, l'export italiano subirebbe una perdita del 6,5%. Il nostro Paese fa parte dell’Unione europea, ma i dazi americani non sono identici in tutti i settori economici, quindi l'Italia sarà più penalizzata rispetto ad altre nazioni. Per il Made in Italy, il mercato statunitense vale oro: negli ultimi dodici mesi, le piccole e medie imprese italiane hanno spedito oltreoceano prodotti per un valore di 66.618 milioni di euro. Le regioni più esposte sonoToscana, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. Come superare la fase critica? Per scongiurare una escalation protezionistica, Italia e Ue dovranno mantenere aperto il dialogo con Washington.
A pochi giorni dalla scadenza della trattativa sui dazi Usa al 15%, l’incertezza normativa genera un clima sfavorevole per l’export italiano: -1,9% a maggio. Confartigianato analizza 10 variabili chiave per misurare l’impatto: dalle contromisure europee e le filiere multinazionali coinvolte, al reshoring americano penalizzante per il costo del lavoro. Nonostante l’effetto accumulo (+14% export marzo-maggio) e i rischi indiretti sulle catene globali, il Made in Italy resiste grazie all’alta qualità dei beni e alla co-progettazione con le imprese Usa. Inoltre, l’indebolimento del dollaro e il rafforzamento della concorrenza cinese spingono le imprese italiane verso nuovi mercati più dinamici: 25 Paesi stanno compensando il rallentamento americano con +22,7 miliardi di maggior export stimato nel 2025.
La convenzione con Howden offre un servizio di consulenza assicurativa gratuita e garantisce risparmio concreto, coperture con le migliori garanzie sul mercato, gestione completa delle polizze e dei sinistri. Inoltre: polizze specifiche progettate per le imprese che operano in alcuni settori.
Würth - Distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio
La convenzione con Würth prevede condizioni esclusive per l’acquisto dei prodotti del catalogo Würth, con l’applicazione di uno sconto del 7%.
Noleggio a breve e lungo termine
La convenzione prevede condizioni agevolate per il noleggio a breve e lungo termine con Amico Blu, Europcar, Heartz e Avis.
Autovetture e Veicoli commerciali
La convenzione prevede sconti per l'acquisto di autovetture e veicoli commerciali di vari marchi: Citroen, Fiat, Peugeot, Opel.
Carta carburante elettronica Q8
La convenzione con SCCI srl prevede sconti per l'acquisto di carburante presso gli impianti a marchio Q8.
Filiere corte ma solide