
La guerra tra i prodotti si vince con la forza dei servizi
I servizi hanno grande rilevanza nel sistema economico e se ne stanno accorgendo anche le imprese produttrici che, per competere al meglio, offrono dei servizi a supporto del prodotto
I servizi hanno grande rilevanza nel sistema economico e se ne stanno accorgendo anche le imprese produttrici che, per competere al meglio, offrono dei servizi a supporto del prodotto
Il Cascading mira a migliorare il flusso di comunicazione interna ad una azienda, condividere esperienze e obiettivi, coinvolgere e attivare tutte le persone che fanno parte della realtà aziendale. In questo processo risulta fondamentale il middle management
Abbuonati i lodevoli tentativi delle leggi Sabatini dedicate al ricambio e all’acquisto di beni strumentali, e preso atto della tinteggiata del Piano Impresa 4.0, siamo capaci di pensare ed esprimere una politica industriale per le piccole e medie imprese?
Nel nuovo magazine Imprese e Territorio, Alessandro Rimassa, imprenditore e formatore, delinea due scenari per aiutare le imprese a fermare la fuga dei talenti: «Da una parte serve una nuova visione, dall’altra è necessario ascoltare»
Cosa fare per cambiare? Passare dal controllo delle ore lavorative al controllo del raggiungimento degli obiettivi condivisi, attribuire maggiori responsabilità ai lavoratori e monitorare le performance raggiunte
Responsabilizzare i dipendenti è indispensabile per ogni imprenditore che vuole veder crescere la propria azienda. Anche gli sbagli devono essere condivisi all'interno dell'organizzazione, al pari del buono che è stato fatto per far crescere l'azienda. Altrimenti il rischio è che i collaboratori e i dipendenti si sentano inadeguati di fronte all'imprenditore
Il tema non è solo “come sostituire chi parte” ma anche “quanto resterà chi viene assunto”. E su questo le aziende si stanno interrogando con sempre maggiore frequenza
Continuiamo ad analizzare il fenomeno delle grandi dimissioni attingendo tra l’altro alla lettura che ne dà LinkedIn, il social del lavoro per eccellenza: e se fossimo davvero di fronte a un rimescolamento di occupazioni e di talenti?
Continua la nostra inchiesta sulla Great Resignation. La parola al sociologo Morace: per le aziende, i benefit che sempre hanno funzionato ora non vanno più bene. La gente chiede di lavorare da casa. Per questo bisogna ricominciare a pensare alla qualità delle persone e dare loro responsabilità