
Lame Fittings Srl
info@lame-srl.191.it
Lame Fittings Srl
info@lame-srl.191.it
Vivace e sempre concentrata su trend e obiettivi, Gianna Conti – Sales Manager per l’Italia della Lame Fittings Srl e moglie del titolare Lucio Brazzo, Production Manager – entra nel vivo della sua vita imprenditoriale con una determinazione che infonde coraggio. Nonostante «arrivi al venerdì con una stanchezza enorme sulle spalle, il lunedì ricomincio con la stessa energia e la stessa voglia di buttarmi nella mischia perché ogni giorno è diverso: trovare nuove soluzioni, porsi nuovi obiettivi, accorgersi di aver fatto un passo in più, stimolare il contatto con i clienti e, soprattutto, convincerli ad acquistare i nostri prodotti è una inesauribile spinta motivazionale. Nostra figlia Alessandra non ha ancora deciso se entrare in azienda perché, da sempre, dice di non voler essere “la figlia di papà”. Semmai dovesse concludere la sua esperienza da controller cost in un’azienda di Milano (è laureata in Economia e Direzione aziendale), le porte sono aperte. Ma per fare ciò che faccio io dovrebbe avere la mia stessa passione».
Una parola inscalfibile, questa, che descrive a pieno titolo la cura e la precisione che si ritrovano nel core business dell’azienda: raccordi forgiati in acciaio al carbonio, legato e inossidabile utilizzati nei settori del gas, del petrolio, del nucleare, acqua e infrastrutture.
IL PROFUMO DELLA MECCANICA E IL MOTO TRAVOLGENTE DEL LAVORO
E’ questa l’anima di questa azienda di Jerago con Orago fondata nel 1961 da un’idea di Angelo Brazzo, papà di Lucio e suocero di Gianna: «L’azienda nasce come raccorderia e – ricorda Gianna Conti – per Angelo l’odore della meccanica era come un profumo. Un garage, l’economia che traina, la voglia di ricostruire l’Italia: alle sei della mattina mio suocero era già in officina e staccava alle 22, sabato e domenica compresi. Il giorno prima di lasciarci era ancora qui a montare bocchettoni». L’impresa è come una figlia: le stai accanto fino all’ultimo per cercare di offrirle tutte quelle certezze che, poi, la aiuteranno a crescere anche in futuro. Così ha fatto Angelo Brazzo, e così stanno facendo Lucio e Gianna. Che aggiunge: «Mia marito avrebbe voluto dedicarsi al professionismo su auto e moto, ma già ai tempi delle scuole elementari tutte le mattine faceva capolino in azienda. Io, impiegata in una concessionaria, mi sono lasciata travolgere dalla passione del lavoro dedicandomi da subito alle vendite. E anche nei momenti più bui – non dimenticherò mai la crisi petrolifera in Italia del 1973 e la pandemia da Covid – non abbiamo mai mollato di un centimetro».
SINGAPORE, DUBAI MA ANCHE ARABIA SAUDITA
Con venticinque collaboratori, in questi ultimi anni la Lame Fittings Srl ha investito tantissimo in nuove tecnologie e tecniche di vendita perché «se un tempo non serviva preparare preventivi su preventivi, oggi i clienti devono essere coccolati. Anche quelli con cui si lavora da tanto e che chiedono solo due o tre articoli speciali: arriva l’ordine e ci si organizza per evaderlo nel più breve tempo possibile. Così, siamo riusciti ad agganciare mercati che pensavamo fossero irraggiungibili: ora lavoriamo anche per l’Arabia Saudita, dove stanno costruendo tre città intere e hanno un gran bisogno di tubi. Singapore e Dubai, invece, sono nostri clienti da tantissimo tempo. Gli anni Sessanta sono lontani: allora, da qui partivano ogni settimana tre autoarticolati colmi di raccordi».
FILIERA TRACCIATA, MA VELOCITA’ E SERVIZIO FANNO LA DIFFERENZA
Le materie prime da filiera europea tracciata, l’alta attenzione ai costi e la dinamicità permettono all’azienda di contrastare anche quel 50-60% di competitor esteri che acquista dal mercato asiatico: «La Lame Fittings Srl è italiana ed europea. Veloce, agile ed elastica: all’interno della filiera i prezzi contano, ma non sono da meno i tempi di consegna. A fare la differenza nel prossimo futuro saranno sempre più l’inventiva da un lato e la completezza del servizio al cliente dall’altro. Abbinati alla diversificazione dei prodotti e alla tenuta sui costi. In sintesi, l’innovazione si deve legare all’alta qualità del prodotto e alla velocità di esecuzione. Poi, la formazione dei collaboratori ad una produzione responsabile. Perché se un’azienda va bene, vanno bene tutti», prosegue Gianna Conti.
ULTIMO ASSUNTO, UN OPERAIO DI 45 ANNI. AZIENDE E SCUOLE SI DEVONO PARLARE
Da qui alle scuole, il passo è breve. Sono mesi che Confartigianato Imprese e Territorio racconta, con inchieste dedicate, il problema della mancanza di manodopera nelle aziende. E la Lame Fittings Srl non fa difetto: qui si cercano operai capaci e responsabili, «ma le persone affidabili sono sempre meno», incalza la titolare. Il problema? «Non si portano le aziende negli istituti scolastici e così i colletti bianchi superano da anni i colletti blu. E allora mi chiedo: nelle nuove generazioni manca la volontà o la forza di mettersi alla prova? Pensi che l’ultimo acquisto della Lame ha 45 anni!».
LA GIORNATA DI UNA SALES MANAGER TRA MAIL E VISITE AI CLIENTI
Da trent’anni in azienda, Gianna Conti contagia con un entusiasmo dilagante: «La prima cosa che faccio quando mi sveglio la mattina è controllare le mail: ci sono clienti ai quali ho fatto il filo a lungo e sono curiosa di capire cosa pensano. Certo, se c’è un ordine sono più contenta». La commessa, però, è il risultato di un processo articolato fatto di conoscenza delle persone, di attenzione alle loro esigenze e di incontri personali che non devono mancare: «Ai clienti che servi da tanti anni devi sempre garantire risposte e consegne veloci. Ma spesso devi prendere l’aereo, o l’auto, e andare da loro: ecco perché una buona parte del nostro tempo è dedicato ai viaggi. A volte accade che si faccia un passo in più, così come è capitato con un nostro cliente di Torino che si affida alla Lame da trent’anni: è quasi un amico, i rapporti sono diventati meno formali e si è creato un rapporto di assoluta fiducia. I nuovi clienti, invece, li conquisti con il prezzo e il servizio. Loro ti dicono: perché dovrei lasciare un mio fornitore con il quale lavoro benissimo? Risposta: perché qui non trovi solo competenze e qualità, ma anche una squadra che ti assiste nelle urgenze e offre un servizio a trecentosessanta gradi».
Come si facilita la capacità di risposta della Lame Fittings Srl? Con un magazzino dove sono raccolti seimila e cinquecento articoli diversi. Ancora Gianna Conti: «Soddisfiamo le richieste on-demand: il magazzino assorbe tempo ed economie, ma averlo è fondamentale. Se su cento prodotti ne hai ottanta a disposizione, il vantaggio è indiscutibile».