News

La truffa corre in rete: qui alcuni consigli per evitare brutte sorprese

La truffa corre in rete: qui alcuni consigli per evitare brutte sorprese

La truffa corre in rete. E questa volta se ne parla in occasione della registrazione di Marchi e Brevetti.
Proprio in questi giorni, alcune imprese hanno ricevuto una comunicazione fake che contiene:

  • Un indirizzo email con scritto “IUBM”
  • Un Certificato di registrazione, allegato, in forma “originale digitale”
  • Una richiesta di pagamento su IBAN (tendenzialmente estero)

Qui alcuni consigli:

  • Non pagate
  • Ignorate la comunicazione ed eliminatela immediatamente
  • Non effettuate mai nessuno tipo di pagamento a fronte di richieste che non provengono dall’Ufficio Brevetti e Marchi che vi segue
  • Ricordate che gli Uffici Brevetti e Marchi non scrivono direttamente al titolare dell’impresa ma ai suoi rappresentanti

Purtroppo, i tentativi di truffa in questi ultimi tempi si sono fatti sempre più frequenti. Anche di fronte ad un minimo dubbio, prima di pagare rivolgetevi sempre ad un consulente di fiducia per una verifica.