SCF - Diritti discografici

SCF

www.scfitalia.it


A chi è rivolta la convenzione

La convenzione con SCF, Consorzio che gestisce in Italia la raccolta e la distribuzione dei compensi dovuti ad artisti e produttori discografici per l’utilizzo in pubblico di musica registrata, è rivolta alle imprese associate che diffondono musica registrata in pubblici esercizi, esercizi commerciali, esercizi artigiani aperti al pubblico e strutture ricettivo-alberghiere che sono tenute al pagamento dei COMPENSI SCF oltre al pagamento dei diritti SIAE.


I vantaggi della convenzione

Le imprese associate possono usufruire dei seguenti sconti:

  • Esercizi Commerciali e Artigianali: riduzione del 15%
  • Pubblici Esercizi (bar, ristoranti, pizzerie, ....): riduzione del 15%
  • Acconciatori ed Estetiste: riduzione del 15%
  • Strutture Ricettive (alberghi, affittacamere, ....): riduzione del 15%
  • Agriturismi: riduzione del 15%
  • Stabilimenti balneari - Convenzione OASI: riduzione del 15%
  • Centri fitness: riduzione del 15%
  • Mezzi di trasporto adibito al trasporto di persone: riduzione del 15%

Le scadenze dei pagamenti SCF

Per usufruire delle tariffe scontate, le imprese associate, dovranno pagare il compenso SCF entro le date indicate:

CATEGORIE Sconto 2022 Raccolta Scadenza Campagna
Esercizi Commerciali/artigianali (incluse Panetterie, Pasticcerie, Rosticcerie, Gelaterie) 15% SCF 28 FEBBRAIO 2023
Pubblici Esercizi (bar, ristoranti, pizzerie...) 15% SIAE 31 MAGGIO 2023
Acconciatori ed Estetiste 15% SIAE 31 MAGGIO 2023
Strutture Ricettive (alberghi, affittacamere...) 15% SIAE 31 MAGGIO 2023
Agriturismi 15% SIAE 31 MAGGIO 2023
Stabilimenti Balneari 15% SIAE e SCF Nessuna Scadenza
Centri fitness 15% SCF Nessuna Scadenza
Mezzi di trasporto adibito al trasporto di persone 15% SCF Nessuna Scadenza

 

Tariffe


Modalità di pagamento dei compensi
ESERCIZI COMMERCIALI E ARTIGIANALI
LICENZA
Modalità consigliata
Tutte le IMPRESE già in possesso di Licenza SCF sottoscritta antecedentemente il 01/01/2018 dovranno attendere fattura di riferimento per procedere con il pagamento.

Per le NUOVE IMPRESE che hanno messo la diffusione musicale e che non hanno mai sottoscritto la licenza SCF potranno:
  1. Sottoscrivere la  LICENZA compilandola in ogni sua parte, timbrarla, firmarla ed inviarla per posta ordinaria a: SCF - Via Leone XIII, 14 - 20145 Milano - c.a. Ufficio Commerciale - via mail: campagna@scfitalia.it - via PEC: scfcommerciale@pec.it - via fax: 02 / 46547576
    A fronte della ricezione del documento, SCF provvederà ad emettere ed inviare via PEC relativa fattura ai fini del pagamento.
  2. Tramite SERVIZIO ONLINE registrandosi su https://www.scfitalia.it/Servizi-Online/Acquisto-Licenze.kl

 

PUBBLICI ESERCIZI - PARRUCCHIERI ED ESTETISTE – STRUTTURE RICETTIVE
La riscossione dei diritti discografici è affidata alla SIAE che provvederà ad inviare Bollettino MAV con gli importi dei compensi stabiliti in Convenzione.
A seguito del pagamento la SIAE rilascerà fattura elettronica.

Chi non dovesse ricevere nessuna comunicazione da parte di SIAE, entro metà maggio, è invitato a contattare l'ufficio SIAE di zona, presentando la tessera associativa che dà diritto allo sconto.

Come attivare la convenzione

Per stipulare il MODULO DI LICENZA e le tariffe convenzionate, rivolgersi presso le nostre sedi per la compilazione e l'invio del modulo di adesione.


Per ulteriori informazioni

customer@asarva.org
telefono 0332 256111


Convenzione valida fino a Dicembre 2023