News

Bando Project Work: nuovi contributi a partire dal 9 gennaio 2025

Bando Project Work: nuovi contributi a partire dal 9 gennaio 2025

Dal 9 al 31 gennaio 2025, verranno riaperti i termini per presentare le domande di contributo alla quarta edizione del Bando Project Work. Ricordiamo che il Bando, promosso dalla Camera di Commercio di Varese in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e il Gruppo Artser di Confartigianato Varese, si pone l’obiettivo di stimolare la diffusione di una forma concreta di alternanza scuola-lavoro caratterizzata dal costante interscambio fra studenti e mondo imprenditoriale.
Un lavoro in sinergia che porta a ideare e realizzare, da parte di un gruppo di studenti guidati da tutor aziendali e scolastici, manufatti e/o servizi.

A CHI SI RIVOLGE
I destinatari di Project Work (PW) sono le micro, piccole e medie imprese – in forma singola o aggregata – con sede legale e/o unità locale in provincia di Varese e iscritte al Registro nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro (RALS).

IL CONTRIBUTO
Il contributo a fondo perduto è di 5.000 euro per PW, di cui:

•           3.000 euro destinati all’impresa o aggregazione di imprese

•           2.000 euro destinati alla scuola, o aggregazione di scuole, di cui 1.000 euro destinati agli studenti

Una quota del contributo è destinata alle scuole secondarie di secondo grado, oppure ai CFP della provincia di Varese, e agli studenti che parteciperanno alla realizzazione dei PW delle imprese ammesse a contributo.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
L’agevolazione interessa i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) nella forma di PW, cioè strutturati secondo il format di progettazione in uso già nelle prime tre edizioni del bando.

Il PW proposto deve:

  • Riguardare un prodotto o servizio su cui lavorare con gli studenti in alternanza scuola-lavoro
  • Prevedere la co-progettazione con una o più delle scuole secondarie di secondo grado, oppure dei CFP della provincia di Varese
  • Prevedere il coinvolgimento di almeno 5 studenti delle scuole che hanno co-progettato il PW
  • Prevedere un monte ore complessivo per ciascun studente coinvolto di almeno 60 ore, di cui almeno 20 svolte direttamente in azienda

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA
Per la riapertura dello sportello, le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica (prima dell'invio consultare la Guida all'invio online disponibile nel box Documenti della pagina Contributi e agevolazioni):

  • Dalle ore 10:00 del 9 gennaio alle ore 12:00 del 31 gennaio 2025

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo e può partecipare ad un solo PW.
Le imprese ammesse a contributo devono presentare via PEC il progetto esecutivo dettagliato del PW, sottoscritto anche dalla scuola individuata per realizzare il PW o, nel caso di aggregazione di scuole, dalla scuola capofila:

  • Entro il 28 febbraio 2025. Il termine, inizialmente previsto entro il 30 novembre 2024, è stato prorogato
     


Per informazioni:
Ufficio Nuove Generazioni: scuolalavoro@va.camcom.it