
Design thinking, il fenomeno Usa che fa bene all’innovazione
Si sta diffondendo in Italia il processo in base al quale, spiega il prof Cabirio Cautela del Politecnico, si si routinizza l’innovazione, «che, quindi, non resta soltanto un fatto estemporaneo, d’istinto e legato alla capacità dei singoli, ma diventa un’attività aziendale strutturata, come avviene per altri comparti come la logistica o la contabilità»