Il problema lo si è affrontato numerose volte e tanti sono stati i pressing di Confartigianato nei confronti dei governi – il sistema di qualificazione degli installatori di impianti FER è in vigore dal 2011 – per inserire nella visura camerale delle imprese la qualificazione ottenuta e l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento necessaria.
Ora, nell'iter di conversione del Decreto Legge Semplificazione 2021, le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente della Camera hanno approvato l’emendamento sollecitato dalla Confederazione: dal 1° gennaio 2022, i titoli di qualificazione degli installatori di impianti a fonti rinnovabili (FER) saranno inseriti nella visura camerale delle imprese delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura competenti per territorio, che li ricevono dai soggetti che li rilasciano (articolo 32 quater). L’articolo sostituisce il comma 7 dell’articolo 15 del decreto legislativo n. 28/2011: tale norma attualmente dispone che i titoli di qualificazione siano resi accessibili al pubblico per via informatica, a cura del soggetto che li rilascia.
Un passo importante che tutela tutte quelle imprese che hanno adempiuto in modo regolare ad un obbligo di legge da chi, invece, non ha seguito alcun corso di qualificazione e si pone sul mercato in modo discriminatorio e sleale.
Si segnala, inoltre, che nella relazione tecnica di accompagnamento al decreto di conversione si legge: “Si rammenta che il riordino e la semplificazione della normativa vigente in materia di procedure di qualificazione degli installatori di impianti a fonti rinnovabili costituisce uno dei criteri direttivi della delega al Governo per il recepimento della nuova Direttiva sulla promozione dell’uso di energia da FER, Direttiva 2018/2001/UE, cosiddetta RED II”. Qui entra in gioco l’altro emendamento promosso da Confartigianato e finalizzato ad avviare una interlocuzione con il Ministero dello Sviluppo Economico, e con il Ministero della Transizione ecologica, per arrivare ad una semplificazione effettiva di tutto il processo di formazione e abilitazione fino ad ora subito dalle categorie degli impianti.