News

Convenzione tra Confartigianato, SIAE e SCF: sconti sui diritti fino al 25%. Versamenti entro il 31 maggio 2024

Convenzione tra Confartigianato, SIAE e SCF: sconti sui diritti fino al 25%. Versamenti entro il 31 maggio 2024

Scade il 31 maggio 2024 il termine per regolarizzare il versamento dei diritti per la diffusione in pubblico di musica registrata. L’accordo tra SIAE e Confartigianato garantisce uno sconto del 25% alle imprese associate. Per le aziende di acconciatura ed estetica, la riduzione è del 15% grazie ad una convenzione tra SCF e la Confederazione:

  • Il versamento può essere effettuato on line sul portale www.siae.it
  • Allo sportello SIAE competente per territorio
  • Attraverso MAV inviato da SIAE

La scadenza del versamento SIAE per l’utilizzo di apparati (radio, lettori, cd, computer via web, televisori…) di riproduzione di musica e video tutelati dal diritto d’autore nei locali dove si svolge l’attività, è invece fissata al 29 febbraio.

I CRITERI PER CALCOLARE IL COMPENSO DEI DIRITTI D'AUTORE
Per la diffusione di musica di sottofondo nei negozi, esercizi artigiani/commerciali, agenzie di viaggio, sale giochi e agenzie ippiche, il compenso per il diritto d’autore è corrisposto tramite un abbonamento annuale (anno solare) da pagare anticipatamente rispetto all’utilizzo delle opere, calcolato secondo i seguenti criteri:

  • Metri quadri della superficie dell’esercizio (esclusi i magazzini e locali di servizio)
  • Tipologia e numero di apparecchi utilizzati

TARIFFE RIDOTTE O MAGGIORATE
Inoltre:

  • Per l’utilizzo di apparecchi dello stesso tipo (ad esempio due radio, due cd, due TV), le tariffe base sono ridotte del 10% per il secondo apparecchio e del 20% per gli apparecchi successivi
  • Per l’utilizzo di TV superiori a 40’, il compenso è maggiorato del 100%
  • In presenza di altoparlanti/monitor supplementari, agli importi indicati nella tabella allegata si applica un compenso aggiuntivo per ciascun altoparlante/monitor

RIDUZIONE NUOVE INSTALLAZIONI
Per il primo anno, il compenso per le nuove installazioni è commisurasto ai mesi solari di durata dell'abbonamento, quantificando ciascun mese come un dodicesimo del compenso dovuto per l'abbonamento annuale.

RIDUZIONI PER ACCENTRAMENTO
Per i soggetti che sottoscrivono accordi di accentramento per il rilascio delle licenze e dei pagamenti, sono previste riduzioni per fasce di compenso, impegno biennale e nuove attivazioni. Ciascuna riduzione dei compensi è applicata al netto delle altre.


Tutti i dettagli nelle tabelle allegate:

Tabella_Tariffe_Diritti_SIAE
Tabella_Tariffe_Diritti_SCF_Acconciatori_Estetisti