News

Autoriparazione, in arrivo semplificazioni alle procedure di visita e prova dei veicoli

Autoriparazione, in arrivo semplificazioni alle procedure di visita e prova dei veicoli

Il ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, con i Decreti 19 maggio 2022, ha introdoto aggiornamenti al Decreto MIMS dell'8 gennaio 2021 a perfezionamento del quadro normativo in materia, per quanto concerne gli interventi esonerati dai collaudi e le relative attestazioni di conformità da parte delle imprese di autoriparazione abilitate e accreditate alla Motorizzazione. 

Si tratta di ulteriori agevolazioni volte ad ampliare la sfera di operatività delle imprese, conseguite anche grazie all'azione svolta da Confartigianato.

Le principali novità riguardano:

  • l'elenco delle tipologie di odifiche ai vecoli per le quali l'aggiornamento della carta di circolazione non è subordiata a visita e prova, integrato con "installazione dei sistemi ruota previsti dal regolamento di cui al decreto del Ministero delle Infrastrutture e del Trasporti 10 gennaio 2013 n. 20)
  • le schede di dettaglio e facsimile della dichiarazione da parte delle officine abilitate ad eseguire modifiche strutturali, prevedendo il modulo per "disinstallazione del gancio di traino" nonché il modulo per "installazione doppi comandi per i veicoli da adibire ad esercitazioni di guida, solo autovetture e noleggio senza conducente".

Consulta qui i decreti