La Giunta della Regione Lombardia ha approvato una nuova misura per incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni, denominata "Bando Biomassa 2024". Questa iniziativa si inserisce nel contesto delle azioni previste per migliorare la qualità dell'aria nell'Accordo di Bacino Padano, con l'obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti e promuovere l'utilizzo di tecnologie più sostenibili.
Il Bando Biomassa 2024 mira a incentivare la sostituzione degli impianti di riscaldamento obsoleti con soluzioni più ecologiche. I destinatari di questa misura sono:
Questa iniziativa è pensata per chi ha presentato una domanda al GSE per ottenere il contributo previsto dall'art. 4, comma 2, lettera B, del DM 16 febbraio 2016, dopo il 30 novembre 2021, data di approvazione della deliberazione della Giunta regionale n. 5646.
I criteri per l'incentivazione variano a seconda dell'altitudine del comune in cui viene installato l'impianto:
Nel caso in cui il beneficiario sia un condominio o nel caso di sostituzione di impianti non alimentati a combustibili solidi, sono incentivati solo i generatori EN 303-5 che rispettano i seguenti requisiti tecnico-ambientali:
Regione Lombardia ha stanziato un totale di 23 milioni di euro per il finanziamento del bando, suddivisi in:
Il contributo regionale, combinato con il Conto termico, copre una percentuale significativa dei costi ammissibili. Le percentuali di copertura variano per le persone fisiche in base ai livelli di emissioni:
Per i condomini, il contributo è riconosciuto fino a coprire il 70% dei costi ammissibili, indipendentemente dalla soglia emissiva. Per le imprese, il contributo regionale sommato al Conto termico non potrà superare:
Il contributo per le imprese verrà erogato fino al raggiungimento delle percentuali indicate, senza essere graduato sulla base dei valori emissivi. I generatori per cui viene richiesto il contributo devono essere installati in edifici situati in Lombardia. Ogni persona fisica può presentare domanda per la sostituzione di più impianti, fino a un massimo di cinque, mentre per gli amministratori di condominio non ci sono limiti rispetto al numero di impianti per cui chiedere il contributo regionale.
Le domande di contributo possono essere presentate entro 90 giorni dall'approvazione della delibera e fino al 15 settembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili. La procedura di selezione avviene "a sportello", ossia in ordine di presentazione delle domande fino a esaurimento dei fondi.
Gli interessati possono presentare la domanda tramite il sito Bandi online della Regione Lombardia, allegando la certificazione ambientale (DM 186/2016) e la dichiarazione targa impianto. A seguito dell'istruttoria regionale, verrà richiesto al GSE il contributo già ricevuto con il Conto termico e l'importo delle spese ritenute ammissibili.
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la Regione Lombardia tramite:
Il Bando Biomassa 2024 rappresenta un'importante opportunità per i cittadini e le imprese lombarde di modernizzare i propri impianti di riscaldamento, contribuendo così alla riduzione delle emissioni inquinanti e al miglioramento della qualità dell'aria nella regione.