News

Edilizia, nuovo contratto provinciale dopo 10 anni: si punta su formazione e sicurezza

Edilizia, nuovo contratto provinciale dopo 10 anni: si punta su formazione e sicurezza

Sicurezza e formazione sono i pilastri del contratto collettivo provinciale dell’edilizia sottoscritto nei giorni scorsi, a dieci anni dall’ultimo e dopo diversi mesi di confronto, da Confartigianato Varese con Ance e Cna per le parti datoriali, e FenealUil, Fillea Cgil e Filca Cisl in rappresentanza dei lavoratori.

«Si tratta di un passaggio fondamentale, che soddisfa tutte le parti coinvolte e diventa anche un motivo di tutela importante per i cittadini che si rivolgeranno alle aziende iscritte alla cassa edile, perché qui potranno avere la certezza di trovare attenzione e cura nel fare, e nel fare bene, in totale sicurezza e con il massimo delle competenze» spiega Roberto Gallonetto, in rappresentanza di Confartigianato Varese.

Tra le istanze datoriali recepite nel contratto, va evidenziata la riduzione delle contribuzioni a carico delle imprese che pagano la cassa edile, al netto dei servizi, che rimarranno inalterati. Individuate anche delle premialità, che diventeranno una sorta di “coda” del contratto, per aziende che assicureranno continuità di iscrizione alla Cassa e massima correttezza negli strumenti contribuitivi.

Centocinquanta euro una tantum riconosciuti a ogni lavoratore e, soprattutto, garanzia di formazione e sicurezza in primo piano per un comparto che sempre di più si candida ad essere tra quelli strategici in provincia di Varese: «Abbiamo riscontrato, con estrema soddisfazione, la grande disponibilità e responsabilità di tutte le parti al tavolo, a dimostrazione di come lavorare insieme per raggiungere un risultato attraverso un dialogo franco e aperto sia il modo migliore per dare garanzie a imprenditori, lavoratori e cittadini» prosegue Gallonetto.

Lo stesso Gallonetto ricorda infine che il contratto provinciale, fermo al 2013, segue di un anno il rinnovo del contratto nazionale, nell’ambito del quale le aziende, così come i dipendenti, sono stati adeguatamente tutelati e rafforzati.