News

Il grazie di Busto Arsizio a Confartigianato Varese e alle imprese che non si sono mai fermate

Il grazie di Busto Arsizio a Confartigianato Varese e alle imprese che non si sono mai fermate

Anche le imprese che hanno lavorato nel periodo del lockdown tra gli Eroi dell'emergenza sanitaria a cui la Città di Busto Arsizio ha dedicato la Giornata del Ringraziamento 2020, che si è tenuta oggi, domenica 27 settembre, nel cortile di Palazzo Gilardoni.

Nella cerimonia in cui è stata assegnata la Civica Benemerenza a Roberto Stella, medico di medicina generale e presidente dell'Ordine dei Medici della provincia di Varese, tra le vittime del Covid a Busto Arsizio, sono state consegnate delle pergamene di ringraziamento anche alle associazioni di categoria, tra cui Confartigianato Imprese Varese, per onorare le imprese che sono rimaste in attività durante il lockdown.

«Non possiamo dimenticare che la città e l’Italia sono rimaste in piedi grazie a un sistema distributivo delle merci funzionale all’emergenza, grazie certo alla grande distribuzione, ma soprattutto ai negozi e alle attività locali, che hanno raccolto la sfida e in sicurezza hanno dato un contributo determinante - le parole del sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli - voglio condividere il piccolo palco insieme al vicesindaco Manuela Maffioli (assessore allo sviluppo del territorio), chiamando i rappresentanti di Univa, dott. Roberto Grassi, di Confartigianato dott. Giacomo Ciriacono, e di Ascom dott.ssa Cristina Riganti, in rappresentanza di tutte le attività imprenditoriali e commerciali».

Sul palco per Confartigianato Imprese Varese, il delegato di Busto Arsizio Giacomo Ciriacono, che ha ritirato la pergamena del Comune di Busto Arsizio e ha ricevuto il grazie anche dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.

«Oggi è un giorno particolare, per una Festa del Ringraziamento speciale, per ricordare eventi drammatici - le parole del sindaco Emanuele Antonelli nell'introduzione alla cerimonia - un ricordo cronologico sull’onda degli accadimenti di coloro che non sono qui con noi, di coloro che hanno lottato per tutti in prima linea, di quelle persone insostituibili che hanno affrontato l’emergenza per tutelarci e, purtroppo, non ce l’hanno fatta».