News

Impianti elettrici in ambito medicale: corso formativo a Milano il 23 settembre

Impianti elettrici in ambito medicale: corso formativo a Milano il 23 settembre

La Norma CEI 64-8, in particolare la Sezione 710, mette in chiaro che progettare o modificare un impianto elettrico in ambito medicale non è solo una questione tecnica: è un atto che tocca direttamente la tutela della vita umana. E se anche la nuova edizione della norma conferma prescrizioni specifiche – come l'obbligo di sistema IT-M per i locali di gruppo 2, o le verifiche obbligatorie prima della messa in servizio – la vera sfida rimane culturale: formare professionisti in grado di comprendere, interpretare e applicare correttamente le regole.

UNA RESPONSABILITÀ VERSO CHI VIVE QUEGLI AMBIENTI

Questo evento formativo, promosso da NT24, vuole offrire ai professionisti del settore impiantistico un'occasione concreta di aggiornamento tecnico, normativo e operativo. In un ambito dove la sicurezza elettrica costituisce il valore intrinseco dell'impianto, conoscere le migliori soluzioni progettuali, le prescrizioni normative più recenti e le tecnologie più efficaci rappresenta non solo un'opportunità professionale, ma una responsabilità verso chi quegli ambienti li vive ogni giorno.

Per questo NT24, con il patrocinio di Albiqual e Confartigianato Impianti, ha scelto di dedicare un intero tour formativo al tema dei locali medici, che toccherà Milano, Cagliari e Catania. In ogni incontro gratuito i principali esperti del settore offriranno ai professionisti strumenti concreti per affrontare le nuove sfide normative.

COSA SI IMPARA

L'incontro offrirà strumenti pratici e aggiornati su:

  • Sistemi IT-M e loro funzionamento
  • Classificazione dei locali medici
  • Verifiche di continuità e prove obbligatorie
  • Criteri progettuali per la sicurezza elettrica in ambito sanitario

INFORMAZIONI PRATICHE

QUANDO: L'incontro di Milano si terrà il 23 settembre 2025, dalle 09.00 alle 17.30

DOVE: UCI Cinemas Milanofiori, V.le Milanofiori, Assago (MI)

COME PARTECIPARE: La partecipazione è gratuita previa registrazione compilando il form online. Verranno accettate le prime 150 iscrizioni pervenute.

CREDITI FORMATIVI: 6 C.F.P. per Periti Industriali

ISCRIZIONI: https://nt24.it/localimedici_milano/

Un'occasione da non perdere per chi vuole operare con competenza in un settore strategico dove la professionalità tecnica si trasforma in tutela concreta della sicurezza di operatori sanitari e pazienti.

Un'occasione da non perdere per chi vuole operare con competenza in un settore strategico e in continua evoluzione.