Tutte le imprese già classificate Ateco (prevalente o secondario) 96.01.20 verranno automaticamente riclassificate Ateco 96.01. A partire dal 1° aprile, tutte le imprese che svolgono attività di lavanderia, sia tradizionale che self-service, dovranno effettuare – per i soli fini amministrativi – apposita comunicazione di variazione per richiedere l’attribuzione di uno dei due codici 96.01.20 o 96.01.30 al Registro delle Imprese (ComUnica) o all’Agenzia delle entrate (modello AA5/AA7/AA9). La variazione di attività può essere segnalata anche scrivendo a redazione.ateco@infocamere.it.
PULITINTOLAVANDERIE TRADIZIONALI
Le attività di pulitintolavanderia tradizionale dovranno indicare il seguente codice Ateco: 96.01.2 (attività di lavanderie, tintorie tradizionali) attraverso il quale sono identificati i servizi destinati al pubblico di: lavaggio, pulitura a secco, stiratura di qualsiasi tipo di capo di abbigliamento (inclusi quelli in pelliccia) e di articoli tessili, a macchina (escluse le macchine self-service) a mano, incluse le piccole riparazioni di tessili connesse al lavaggio, il ritiro e la consegna di biancheria e vestiario per conto delle lavanderie.
LAVANDERIE SELF-SERVICE
Le attività di lavanderia self-service, invece, dovranno indicare il seguente codice Ateco: 96.01.3 (attività di lavanderia self-service) attraverso il quale sono identificate le attività di lavanderie self-service, gestione di macchine self-service destinate al pubblico per il lavaggio, l’asciugatura e la sanificazione, di qualsiasi tipo di capo di abbigliamento (inclusi quelli in pelliccia) e di articoli tessili.
Dalla classe 96.01 sono escluse: