Zellinger Srl
info@zellinger.it
Zellinger Srl
info@zellinger.it
La forza di essere donna. Ma anche l’immaginazione, la concretezza, la precisione. Sono questi i tratti distintivi di Daniela e Federica Possamai, che affrontano le sfide di un settore storicamente dominato dalla presenza maschile come lo è quello dell’Oil & Gas. E invece, la determinazione di queste due sorelle dimostra quanto la determinazione non sia un’esclusiva maschile ma una qualità che, unita all’impegno, permette di eccellere in quest’impresa di famiglia, oggi Zellinger Srl, fondata da papà Massimo nel lontano 1989.
DANIELA E FEDERICA: UN PERCORSO TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Daniela nel ruolo di project manager, e Federica in quello di responsabile commerciale, hanno portato negli uffici e in produzione la carica di chi non si spaventa di fronte a sfide sempre nuove che hanno il nome di valvole a sfera per gli impianti del petrolchimico e del gas: «Qui si producono valvole di ogni dimensione, dalle più piccole come quelle a spillo e monoblocco, alle più complesse come lo sono le trunnion. Un settore altamente specializzato, e un mercato in continua evoluzione, che offre molteplici possibilità», dicono Daniela e Federica. Che nel corso degli anni hanno costruito un’esperienza imprenditoriale basata sull’innovazione, sull’intraprendenza ispirata al modello di papà Massimo, sull’umiltà che ha permesso alle sorelle di apprendere da zero tanto le competenze tecniche, come il disegno meccanico, quanto le articolate dinamiche di contrattazione e gestione delle offerte.
FEDERICA: UNA SFIDA CHE HA RIPAGATO
Con una laurea in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, Federica è entrata in azienda dodici anni fa, «e l’ho vista crescere. Ricordo che agli inizi i dipendenti erano solo dodici (oggi siamo in 35 con un’età media che si aggira sui 35 anni) e in ufficio c’erano tre ragazze che facevano di tutto un po’. Oggi sono in 10». Gli ostacoli? «Non sono mancanti. Ricordo bene quando, poco dopo il mio ingresso, un cliente olandese venne in sede per discutere un ordine. La trattativa si svolse in sala riunioni, ma io non venni coinvolta. È stata una delusione, ma mi ha aiutata a crescere e nel corso degli anni mi sono rifatta: qualche anno dopo, per esempio, ho negoziato da sola un importante ordine con concorrenti, tutti uomini, che si erano presentati in forze. Sono riuscita a ottenere l’accordo, e quella vittoria rappresenta per me un importante traguardo personale». Un successo personale che nasce, anche, da quella convinzione che da sempre lega Federica a Daniela: «Ci capiamo a fondo, ci confrontiamo e spesso proponiamo nuove idee: in questo settore, in quanto donne, non è sempre facile essere prese sul serio, ma noi ci focalizziamo sempre sugli obiettivi, siamo pratiche e decise. Lavoriamo con pragmatismo».
DANIELA: L’ENTUSIASMO COME SPINTA AL CAMBIAMENTO
A non dover mai mancare, secondo Daniela Possamai, «è l’entusiasmo: sono entrata alla Zellinger Srl quattro anni fa dopo la laurea in Economia e Management all’Università Bocconi di Milano, ho sempre avuto voglia di fare e, soprattutto, ho sempre saputo dove avrei voluto andare. Così, dai primi passi nella gestione di documenti diversissimi fra loro, nel tempo ho approfondito la conoscenza dei prodotti, dalla produzione al montaggio». Soddisfazioni? «Ne ho avute, perché l’entusiasmo fa la differenza e ti aiuta a capire cosa vuoi fare e quali sono i tuoi obiettivi. Così, ecco l’acquisto di nuovi macchinari per il testing, i due magazzini verticali e le fiere internazionali: risultati che hanno premiato il nostro impegno». E papà Massimo? Ancora Daniela e Federica: «Il passaggio generazionale è avvenuto nel modo più naturale possibile: papà, amministratore delegato dell’impresa, è un punto di riferimento e ci ha sempre lasciato libertà di manovra guidandoci con tatto e competenza».
L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI E L’ATTENZIONE AI DETTAGLI
Con tre sedi operative - una a Casorate Sempione con uffici, magazzino, montaggio e banchi prova; una a Besnate, dove c’è la produzione e la terza a Cavaria con Premezzo (ancora in costruzione) – la Zellinger Srl è un’eccellenza dove flessibilità e innovazione si integrano con l’attenzione e la cura al cliente. Lo dice Federica Possamai: «La produzione interna ci permette di gestire gli ordini in tempi rapidi e rispondere alle esigenze specifiche dei clienti, mentre il magazzino – fornitissimo di prodotti semilavorati – garantisce un’efficienza ottimale per l’assemblaggio veloce e le spedizioni on demand. Le materie prime, acciaio inox e acciaio al carbonio, sono tutte Made in Italy e la produzione avviene internamente in azienda. La proposta che possiamo fare ai clienti – compagnie di trading che lavorano in tutto il mondo: i nostri Paesi di riferimento sono soprattutto Algeria, Olanda e Francia – è amplissima: l’ampia gamma di prodotti include, infatti, sia soluzioni standard che personalizzazioni innovative grazie a certificazioni fondamentali come lo è l’americana API 6D, che abbiamo ottenuto nel 2010 e attesta la qualità e l’affidabilità delle valvole prodotte».
UN’UNICA CERTEZZA: IL RAPPORTO DIRETTO CON I CLIENTI
Con un fatturato equamente diviso tra Italia ed estero, la Zellinger Srl punta sui giovani: «I nostri collaboratori vengono formati direttamente in azienda e, dopo un percorso interno che prevede la conoscenza a trecentosessanta gradi di ciò che si fa in azienda, sono in grado di rispondere a domande tecniche anche molto particolari. E tutti devono conoscere la lingua inglese». Un plus per questa azienda che, come tante altre, deve affrontare le sfide del cambiamento: «Il rapporto con i clienti è cambiato ed è per questo che li affianchiamo passo dopo passo, offrendo soluzioni su misura, rapide ed efficienti, e di altissima qualità. Puntiamo sempre a soddisfare le loro aspettative con precisione e professionalità», concludono Daniela e Federica.