Di seguito si specificano le categorie di veicoli da sottoporre a revisione generale nell’anno 2023 e le relative scadenze:
a) autobus
b) autoveicoli isolati di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate;
c) rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate;
d) autoveicoli e motoveicoli in servizio di piazza o di noleggio con conducente;
e) autoambulanze
Per il 2023 dovranno essere sottoposti a revisione generale anche:
f) autocarri ed autoveicoli per uso speciale o per trasporti specifici di cose, aventi massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate e quadricicli a motore, immatricolati per la prima volta entro il 31.12.2019, con esclusione di quelli sottoposti a visita e prova per l’accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione nel corso del 2022 o lo saranno nel 2023, nonché di quelli sottoposti a revisione nel 2022;
g) autovetture ed autoveicoli per uso promiscuo non compresi nel punto d), autocaravan, immatricolati per la prima volta entro il 31.12.2019, con esclusione di quelli sottoposti a visita e prova per l’accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione nel corso del 2022 o lo saranno nel 2023, nonché di quelli sottoposti a revisione nel 2022;
h) rimorchi di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate (cat.O1 e cat.O2) immatricolati per la prima volta entro il 31.12.2019, con esclusione di quelli sottoposti a visita e prova per l’accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione nel corso del 2022 o lo saranno nel 2023, nonché di quelli sottoposti a revisione nel 2022.
Per i veicoli di cui ai punti f), g) e h) è operativa la cadenza comunitaria (obbligo di revisione entro 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni due).
Per i veicoli di cui ai punti a), b), c), d), e) e h), qualora la data di prenotazione della revisione sia successiva alla scadenza del termine previsto, ma la presentazione della domanda sia avvenuta entro i termini, è consentita la circolazione fino alla data fissata per la presentazione a visita e prova.
Le operazioni riguardanti la revisione devono essere espletate entro il mese di rilascio della carta di circolazione per i veicoli che si sottopongono per la prima volta a revisione ed entro il mese dell’ultima revisione per i veicoli già sottoposti a revisione.