Trasporti internazionali Austria-Romania: alcuni chiarimenti

Trasporti internazionali Austria-Romania: alcuni chiarimenti

AUSTRIA

L’Austria ha prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime di esenzione per il traffico locale in direzione est/ovest dei divieti settoriali che, altrimenti, si applicano al trasporto di determinate categorie merceologiche con veicoli di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, sull’autostrada dell’Inntall A12 (dal Km 6,35 al Km 72, in entrambi i sensi di marcia).

In particolare, fino a quella data il divieto settoriale non scatterà per il trasporto effettuato con veicoli euro VI (compresi quelli immatricolati prima del 31 agosto 2018), in cui almeno a parte predominante del carico è caricata e scaricata all’interno della cd zona “estesa” (Erweiterte Zone), con la quale si intende la zona che comprende:

  • In Austria i distretti politici di Kitzbühel, Landeck, Lienz, Reutte e Zell am See
  • In Germania i distretti di Bad Tölz-Wolfratshausen, Garmisch-Partenkirchen, Miesbach,
  • Rosenheim (compresa la città) e Traunstein
  • In Italia le comunità distrettuali Valle Isarco, Val Pusteria e Wipptal
  • Fino al 31 dicembre 2023 i distretti politici austriaci di Bludenz e Feldkirch, il cantone svizzero dei Grigioni e il Principato del Liechtenstein

Ricordiamo invece che, per il traffico sud/nord l’esenzione riguardante i veicoli euro VI è più restrittiva e ricomprende solamente quelli immatricolati dopo il 31 agosto 2018.

Per ulteriori approfondimenti sulle misure restrittive in vigore in Austria sull’asse del Brennero: https://www.tirol.gv.at/umwelt/luftqualitaet/nachtfahrverbot/

ROMANIA

Dal 1° gennaio 2023 è in vigore, in Romania, l’obbligo di dichiarare i trasporti su strada di merci ad alto rischio fiscale sul territorio nazionale, utilizzando il sistema di trasporto elettronico RO e-Transport.

I veicoli soggetti a questo sistema sono quelli con una massa massima autorizzata di almeno 3,5 tonnellate, che trasportino merci ad alto rischio fiscale con una massa lorda totale superiore a 500 kg o con un valore totale superiore a 10.000 Lei (al cambio, circa 2000 euro), e relative ad almeno una transazione commerciale oggetto del trasporto.

Le merci in questione sono state così individuate:

  • Ortaggi, piante, radici e tuberi, alimenti, secondo i codici NC da 0701 a 0714
  • Frutta, codici NC da 0801 a 0814
  • Bevande alcoliche, codici NC da 2201 a 2208
  • Sale, zolfo, terra e pietre, gesso, calce e cemento, codici NC 2505 e 2517
  • Abbigliamento e accessori di abbigliamento, a maglia o uncinetto, codici NC da 6101 a 6117
  • Indumenti e accessori di abbigliamento, diversi da quelli a maglia o uncinetto, codici NC da 6201 a 6212 e i codici NC da 6214 a 6217
  • Calzature ed altri articoli simili; parti di queste merci, secondo i codici NC da 6401 a 6405
  • Ghisa, ferro e acciaio, secondo i codici NC 7213 e 7214

Il soggetto responsabile della notifica del trasporto di merci ad alto rischio fiscale tramite RO e-Transport, è:

  • Il destinatario indicato nella dichiarazione doganale di importazione
  • L'esportatore indicato nella dichiarazione doganale di esportazione
  • Il destinatario in Romania, nel caso di acquisizioni intracomunitarie
  • Il fornitore in Romania, nel caso di transazioni interne o di forniture intracomunitarie

La piattaforma RO e-Transport, raggiungibile dal sito del ministero delle Finanze romeno - https://mfinante.gov.ro/ro/web/site - comprende moduli informatici per la gestione del trasporto merci (che generano dei codici univoci identificativi della merce trasportata – ITU validi per 5 giorni dalla data di trasporto riportata nel sistema), elementi di interconnessione con telecamere, dispositivi di monitoraggio stradale e software per l’analisi integrata dei dati.

L’autista è tenuto a presentare la documentazione di accompagnamento della merce trasportata, completa del codice ITU in precedenza comunicatogli, su richiesta dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione fiscale o dell'autorità doganale rumena. In mancanza è prevista una sanzione da 5.000 a 10.000 Lei.