La Legge n. 105 del 18 luglio 2025 ha introdotto numerose novità sui tempi di pagamento di attesa per carico e scarico merci, indennizzi, tempi di pagamento e responsabilità dei soggetti della filiera logistica.
IL WEBINAR: 27 OTTOBRE, ORE 10
Nelle ultime settimane, però, sono state segnalate alcune difformità di interpretazione delle modifiche introdotte: da qui, la necessità di organizzare un webinar gratuito – lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 10 - dal titolo “Attese carico/scarico e tempi di pagamento: le tutele per l’autotrasporto e gli obblighi per la filiera logistica introdotti dalla Legge n. 105/2025”.
Fabio Dimita, del Ministero Infrastrutture e Trasporti, e l’esperto in diritto dei trasporti avvocato Davide Maresca dello Studio legale Maresca, aiuteranno i partecipanti a sciogliere i dubbi interpretativi e a rispondere ad eventuali curiosità.
COME PARTECIPARE
Per ricevere il link al webinar è essenziale iscriversi alla piattaforma di sistema https://www.formazionedisistemaconfartigianato.it.
TUTELA DELL’AUTOTRASPORTATORE
Grazie agli interventi di Confartigianato, le nuove norme garantiscono la continuità dei servizi dell’autotrasporto, la regolarità del mercato e la sicurezza dei lavoratori del comparto. Ed è proprio per questo che la Confederazione sottolinea la loro imperatività e la necessità di una loro integrale ed efficace applicazione a tutela dell’autotrasportatore.
Per informazioni: giovanni.boccia@confartigianato.it – 06.70374312