
Salari fermi e competitività: strategie per crescere ora
La seconda puntata dell’indagine di Confartigianato Imprese Territorio affronta il nodo tra salari stagnanti e capacità delle imprese di rigenerarsi
La seconda puntata dell’indagine di Confartigianato Imprese Territorio affronta il nodo tra salari stagnanti e capacità delle imprese di rigenerarsi
L’Italia resta indietro su salari e crescita per via della frammentazione produttiva. Serve rafforzare le Pmi e superare i limiti delle microimprese per tornare competitivi
Il coordinatore del Centro Studi Imprese Territorio Antonio Belloni guarda alla fine dell'anno e a quello nuovo individuando le sfide di tre dimensioni che dovranno affrontare le imprese (e non solo loro): micro, macro e mega
«La determinazione del salario deve continuare ad essere affrontata dalla contrattazione collettiva, per non compromettere il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e competitività delle imprese che in Italia è garantito da oltre 70 anni» è la dura posizione di Confartigianato sul tema, che dettagli i rischi dell'iniziativa