
Giovani e aziende: perché è tempo di mettere fine allo "strabismo ideologico" contro il lavoro manuale
Formare i lavoratori di ieri, oggi e domani per rendere l’azienda più attrattiva e competitiva, superando al contempo quello «strabismo ideologico che penalizza il lavoro manuale nell’immaginario collettivo delle giovani generazioni». Ne parliamo con Daniele Marini, professore di Sociologia dei Processi Economici all’Università di Padova