News

La voce delle imprese: dialogo, confronto e idee. La comunità fa rinascere il business

La voce delle imprese: dialogo, confronto e idee. La comunità fa rinascere il business

Parte www.impreseterritorio.org, il nuovo sito di Confartigianato Varese che mette, ancora più rispetto al passato, “l’impresa al centro”. Non solo per raccontare ma anche per raccontarsi. Per accendere il dibattito e stimolare il confronto (non solo tra imprenditori); per creare comunità intorno a problemi comuni e a soluzioni da condividere. Un luogo virtuale che supera i confini ed estende quelli fisici dell’azienda, locale e globale nello stesso tempo. Dunque, impresa e territorio. Per entrare nel vivo dei fatti quotidiani, dei grossi temi del cambiamento, di sguardi sul futuro, di esperienze vissute o ancora da fare.
Abbiamo chiesto ad alcuni imprenditori, ma altri ne seguiranno nei prossimi giorni, cosa ne pensano di www.impreseterritorio.org:

Giuseppe Tibiletti – Arti Grafiche Tibiletti  
Scopri un sito nuovo e ti rendi subito conto della comodità di avere a disposizione più notizie: un sito specifico, che si concentra anche sui territori, può essere utile perché spesso non conosci le realtà che ti stanno accanto. Un luogo di incontro/confronto aiuta a tessere relazioni e a fare business: con un mondo sempre più globale, più si uniscono le forze e meglio è. L’idea è buona e sarà stimolante entrare in questo luogo dove ci si documenta e si consulta su ciò che serve.

Alberto Cataldo – 50&50 Craft Brewery
Potrebbe essere l’occasione per affrontare temi interessanti che non si sono affrontati prima. E poi la relazione: non solo con il territorio ma anche con imprese che non fanno parte del tuo settore per capire quale può essere la giusta direzione da prendere. Collaborare è sempre un valore, così come lo è quello di un sito che non ti fa sentire solo.

Eleonora Mazzalovo – Mem Srl
Comunità di imprese? Bellissimo. Io entro nel sito di Confartigianato Varese ogni giorno per informarmi, scoprire nuovi bandi, corsi particolari e novità interessanti. E per poter collaborare. Per quanto mi riguarda voglio sempre essere aggiornata e vi chiedo di continuare a scrivere ciò che accade nel mondo, di chiarire e spiegare, e approfondire. Il vero vantaggio di questo sito potrebbe essere quello di allargare i confini di quello che è oggi l’impresa.

Umberto Negri – Argar Srl
Tutto serve e tutto aiuta, soprattutto di fronte ad una mentalità italiana fatta di gelosie: gli imprenditori non dicono nulla, fanno tutto da soli, condividono a fatica. Il nuovo sito sarà una bella sfida perché potrebbe abbattere questi muri affrontando temi non solo economici ma anche sociali. Il seguito delle nuove leve di imprenditori non dovrebbe mancare e magari si potrà guardare all’impresa da prospettive nuove.

Davide Torreggiani – Sullalbero Srl
Da un lato il problema e dall’altro la soluzione, anche se raccontate con parole crude ma vere. Perché è questo, abbinato alla condivisione, a dare uno scatto in più all’impresa. Non cerco lamentele ed è per questo che guardo a www.impreseeterritorio.org come ad un luogo dove ci si potrà incontrare, anche virtualmente, per trattare temi della quotidianità imprenditoriale. Un’occasione per fare squadra e fare sistema, parlando anche delle opportunità per le imprese: questo lo renderà molto attrattivo.

Alessio Travetti – Travetti Srl
Una sfida molto interessante per un sito che immagino agile, veloce e intuitivo. Un luogo piacevole dove animare il confronto e mettere in circolo le idee. Dove tessere relazioni ed entrare in quelle community che sono sempre una fonte di aiuto. Penso, per esperienza personale, al tema della sostenibilità ma anche al sociale: perché imprese e territorio sono un tutt’uno.

Paolo Croci – Talamona Pipe
Più vivacità si genera e meglio è. Ed è importante arrivare ad una sorta di tam tam tra le imprese, per condividere le esperienze ma anche le problematiche; per parlarsi e affrontare insieme quello che non va, oppure i risultati ottenuti. Infine, la visibilità: un sito che si concentra ancora di più sull’impresa è una vetrina importante, perché entri in contatto non solo con i tuoi colleghi e ti fai conoscere. Un imprenditore deve parlare di quello che fa, perché il mondo è cambiato.

Da un lato il problema e dall’altro la soluzione, anche se raccontate con parole crude ma vere