
Strategia energetica: le Pmi non possono più rimandare
Diagnosi obbligatorie in arrivo, tassa CO2 sui distributori dal 2026, addio alla cogenerazione entro il 2030. I docenti dell'Insubria spiegano perché serve un piano ora

Diagnosi obbligatorie in arrivo, tassa CO2 sui distributori dal 2026, addio alla cogenerazione entro il 2030. I docenti dell'Insubria spiegano perché serve un piano ora

Fonderie, vetrerie, stampaggio: nei settori ad alta intensità energetica l'energia non è un costo accessorio ma una leva industriale. Le strategie per non farsi travolgere

Una strategia non limitata all'agroalimentare che taglia costi, migliora controllo qualità e protegge dalle crisi globali. La docente Liuc spiega perché è una leva competitiva cruciale

Grazie a un approccio data driven si riesce a scongiurare il rischio della vaghezza e a fornire quadri interpretativi della realtà organizzativa, fondati su misure sempre più precise

Confrontando i costi effettivi con quelli pianificati, si possono identificare eventuali sforamenti dei costi e intraprendere azioni correttive. Gestione dei costi, dunque, come importante fattore competitivo