
Filiere corte: vincere la sfida degli approvvigionamenti
Una strategia non limitata all'agroalimentare che taglia costi, migliora controllo qualità e protegge dalle crisi globali. La docente Liuc spiega perché è una leva competitiva cruciale
Una strategia non limitata all'agroalimentare che taglia costi, migliora controllo qualità e protegge dalle crisi globali. La docente Liuc spiega perché è una leva competitiva cruciale
Grazie a un approccio data driven si riesce a scongiurare il rischio della vaghezza e a fornire quadri interpretativi della realtà organizzativa, fondati su misure sempre più precise
Confrontando i costi effettivi con quelli pianificati, si possono identificare eventuali sforamenti dei costi e intraprendere azioni correttive. Gestione dei costi, dunque, come importante fattore competitivo