
Sostenibilità: meno rischi, più competitività per le Pmi
Investire in energia verde ed efficienza conviene. Ecco tre strategie per ridurre i costi e affrontare il mercato globale con resilienza
Investire in energia verde ed efficienza conviene. Ecco tre strategie per ridurre i costi e affrontare il mercato globale con resilienza
Si parla sempre di più di transizione ecologica nelle imprese. Se ne parla, forse, senza avere le idee chiare fino in fondo. Abbiamo cercato chiarezza dalle voci di Emanuele Bompan, direttore della rivista Materia Rinnovabile, giornalista ambientale, esperto di economia circolare, autore e LinkedIn Top Voice e Duilio Colonna, giornalista esperto di sostenibilità, contributor di Imprese e Territorio
Nell'ultimo Item abbiamo cercato di capire come il digitale possa trainare la transizione ecologica in azienda con Laura Maria Ferri, professore associato di economia aziendale all'Università Cattolica e Jacopo Brioschi, coordinatore dell'area innovazione e sviluppo di Artser
L’eco-efficienza da sola non basta: come dimostrato da uno studio del professor Angelo Russo dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si corre il rischio di ridurre le emissioni nocive dei processi produttivi, ma di continuare a inquinare a causa dell’aumentare dei livelli di produzione
Sostenibilità, transizione ecologica, economia circolare, green, negli anni sono diventati termini usati e abusati nella comunicazione aziendale. Il problema è che c’è chi ha comunicato questi temi in modo errato e c’è chi ha utilizzato il linguaggio “green” per farsi pubblicità. Ne parliamo con un green influencer