
Crisi Imprese: perché Pmi crollano e altre corrono (dati e strategie)
La crisi colpisce moda, meccanica, plastica. Eppure, alcune imprese crescono. Scopri dati, testimonianze e strategie per affrontare il 2025
La crisi colpisce moda, meccanica, plastica. Eppure, alcune imprese crescono. Scopri dati, testimonianze e strategie per affrontare il 2025
Continua la nostra inchiesta sulla plastica: quali azioni possono compiere le aziende per avviare una filiera della plastica green e competitiva sul mercato? “Imprese e territorio” si è confrontato con ECCO, ente di ricerca indipendente e senza fini di lucro dedicato alla transizione energetica e al cambiamento climatico. GUARDA IL DOCUFILM
«Se la plastica fosse una nazione, sarebbe la quinta per emissioni di anidride carbonica» dice Ottavia Belli, fondatrice di Sfusitalia, che alle imprese dice: «Una volta che una tendenza è appurata, se non fai il salto gli altri ti mangiano. Questo è il momento storico giusto per riconvertirsi»
Più di novemila dipendenti (9.452) per un totale di 429 aziende, 119 in meno rispetto a dieci anni fa. Sono i numeri del settore della plastica in provincia di Varese fotografati dal Centro Studi di Confartigianato Lombardia, dai quali è partita un'indagine durata cinque mesi e culminata con un docufilm e una guida green per le imprese
L'Item d'Impresa dedicato agli imballaggi solleva problemi e opportunità: il mercato chiede la sostenibilità, ma anche l'Europa. Riciclare serve a far fronte alla carenza di materie prime. Fare senza packaging? Impossibile. Quindi organizziamoci subito per la transizione ecologica. I fondi ci sono
Dal 3 luglio, entrerà di fatti in vigore la Direttiva Europea 904/2019 denominata Sup (Single use plastic) sulla plastica monouso, che farà uscire dal mercato i prodotti usa e getta che stanno creando problemi alle spiagge, ai mari e all'ambiente
Di contenimento dell’impiego della plastica si parla da tempo e, adesso, il momento della resa ei conti è arrivato. Ne parla in questo video l’esperto ambientale di Artser, Davide Baldi
La rivoluzione era nell’aria e non coglie di sorpresa: stiamo parlando dell’obiettivo europeo di modificare radicalmente lo stile di vita dei cittadini comunitari portandoli ad assumere abitudini ecosostenibili. Qui vi spieghiamo provvedimenti, interpretazioni e azioni a favore del settore
Importante il fondo da 600 milioni di euro per il 2021 finalizzato alla concessione da parte dei Comuni di una riduzione della Tari (Tassa rifiuti) per le attività chiuse per emergenza sanitaria
Le grandi potenze stanno facendo incetta e, ad aggravare la situazione, ci sono le difficoltà logistiche. Risultato? Una corsa all'"oro" che pagano le Pmi. Prima puntata della nostra inchiesta: scopri cosa sta succedendo a livello internazionale