
Cyber attacco, che fare quando l’azienda finisce ko
Non deve mancare prima della crisi sono un software di asset management, utile per ripristinare le funzionalità, e sistemi di monitoraggio continuo
Non deve mancare prima della crisi sono un software di asset management, utile per ripristinare le funzionalità, e sistemi di monitoraggio continuo
Il “buon lavoro” è un concetto multidimensionale, in relazione causale con determinati aspetti dell’attività lavorativa (fisici, psicologici, sociali o organizzativi). Perché le imprese dovrebbero preoccuparsene? E qual è l'impatto delle buone prassi aziendali sulle prestazioni e sulla qualità del lavoro?
L’analisi di Davide Dattoli, fondatore e presidente di Talent Garden: «La diffusione di una cultura digitale precede l’adozione di nuovi software e strumenti. Tra le abilità non possono mancare conoscenza del web, gestione della comunicazione digitale, cura dei dati e della sicurezza, creatività, e autonomia»
Dopo i recenti gravissimi incidenti e le polemiche che ne sono seguite, scende in campo chi difende l'alternanza: «Premiamo le aziende d'eccellenza che ci mettono passione e professionalità»
C’è una pandemia informatica che ogni giorno colpisce al cuore il business di centinaia di imprese. E’ la pandemia dei cracker, i pirati che assaltano i sistemi aziendali derubando dati, fatture, scadenze, database, preventivi, progetti e reputazione. Con Cristian Cassina e Angelo Bongio le strategie per proteggere l'impresa
Positiva, in materia fiscale, la proroga della riscossione coattiva dei carichi sospesi delle imprese a seguito della pandemia Covid-19 e il rifinanziamento dell’assegno ordinario di cassa integrazione in deroga con causale Covid. Sul fronte della sicurezza sul lavoro, prevale ancora una volta l’approccio sanzionatorio, mentre è necessario puntare sulla prevenzione e sulla formazione
Nel corso degli anni sono stati proprio i delitti informatici e le truffe informatiche a crescere di più, come conseguenza correlata ad un uso maggiore delle tecnologie. Ormai un reato su 4 in campo aziendale riguarda le frodi sul web
In queste pagine pubblichiamo settimanalmente gli aggiornamenti forniti dal Servizio Estero di Confartigianato Artser per trasportatori e autotrasportatori in relazione agli aggiornamenti sul fronte Covid
La sicurezza è un patrimonio e come tale va gestito, al pari di un investimento bancario: occorre prendersene cura con regolarità, monitorarlo con attenzione, assicurarsi periodicamente che i dipendenti abbiano effettivamente maturato adeguata consapevolezza dei rischi. Quattro i corsi in partenza: SCOPRILI su asarva.org