
Nuovo taglio dei tassi, ma credito ancora caro: le Pmi restano in difficoltà
La Bce taglia i tassi, ma il costo del credito resta alto. Le Pmi faticano ad accedere ai finanziamenti tra regole bancarie rigide e alti oneri finanziari
La Bce taglia i tassi, ma il costo del credito resta alto. Le Pmi faticano ad accedere ai finanziamenti tra regole bancarie rigide e alti oneri finanziari
Le Pmi sono l’ossatura dell’economia globale, e il loro futuro dipenderà in larga misura dalle scelte delle banche centrali. La sfida sarà bilanciare la necessità di controllare l’inflazione con quella di non soffocare la crescita
Abbiamo approfondito con Stella Gubelli, docente di economia dell’Università Cattolica di Milano e amministratore delegato di Altis Advisory, i punti chiave che le piccole imprese devono tener presente per mettere in atto una strategia efficace sul tema della sostenibilità
Per comprendere le cause del rialzo dei tassi di interesse, per analizzare quali sono i rischi per le Pmi ma soprattutto come le aziende possono far fronte a questa situazione complicata, abbiamo intervistato Andrea Uselli, professore associato di economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale all’università dell’Insubria. ASCOLTA IL PODCAST
«Ridurre i costi, ottimizzare i processi». Gli alti tassi di interesse fanno paura. E chi fa impresa fatica a comprendere i confini entro i quali muoversi, le convenienze economiche, i rischi da assumersi; ne abbiamo parlato con Rachele Anconetani, docente di Finanza Aziendale e Mergers&Acquisitions all’Università Bocconi
L’ennesimo rialzo del tasso di interesse deciso dalla BCE crea un problema serio alle piccole e medie imprese, per le quali il costo del credito a luglio è salito di 358 punti base. Meno investimenti e meno stimoli per la manifattura rischiano, alla lunga, di penalizzare il comparto
L’esplosione dei prezzi di energia e materie prime, l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse hanno creato uno choc che le imprese devono affrontare. «Per fronteggiare l’aumento dei tassi di interesse è necessario che le Pmi migliorino i risultati della gestione operativa»