Speciale Cybersecurity

Speciale Cybersecurity

Oggi avere un livello elevato di sicurezza informatica all’interno dell’azienda, attraverso una formazione del personale e una dotazione tecnologica adeguata, garantisce un vantaggio competitivo rilevante. Artser è dalla parte delle imprese con strategie di supporto

Gli ultimi anni sono stati segnati da un incremento esponenziale dei cyber attacchi, non solamente a livello quantitativo, ma anche qualitativo: vengono prodotte strategie sempre più sofisticate per aggirare i sistemi di sicurezza delle aziende. Il cyber attacco attualmente più diffuso resta il ransomware, un tipo di malware che limita l'accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un vero e proprio riscatto da pagare per rimuovere la limitazione. 

Certo è che le aziende, per rispondere a questa emergenza, stanno incrementando costantemente la porzione di budget dedicata alla sicurezza informatica, comprendendo quanto sia più semplice e produttivo intervenire preventivamente piuttosto che cercare di porre rimedio ad un eventuale danno. Avere un livello elevato di sicurezza informatica all’interno della propria azienda, attraverso una formazione del personale e una dotazione tecnologica adeguata, garantisce oggi un vantaggio competitivo di crescente rilevanza.

Ogni impresa può e deve, quindi, essere pronta contro i cyber attacchi. Artser ha creato specifici audit, protocolli ad hoc sul corretto utilizzo di strumenti hardware e software e una fase di formazione con l’obiettivo di produrre politiche e protocolli interni in grado di limitare la portata di questi episodi. Non esiste infatti una strategia univoca applicabile a tutte le imprese, occorre impostare prodotti su misura integrabili al meglio con la dimensione dell’azienda e con la quantità e tipologia di dati da essa prodotti. Questo, è possibile solo attraverso un’analisi dei problemi attenta e mirata.