
Autotrasporto merci: su ventisei tratte autostradali sono operativi i nuovi tutor 3.0
I nuovi dispositivi, basati sulla piattaforma Navigard, sono stati sviluppati dalla Polizia di Stato insieme alla società Autostrade.
Il mondo dell'autotrasporto su gomma è sottoposto a normative e regolamenti specifici che riuniremo in questo speciale. di volta in volta aggiornando le novità legislative, le norme di sicurezza, le regole per il transito imposte nei paesi stranieri ed eventuali.
I nuovi dispositivi, basati sulla piattaforma Navigard, sono stati sviluppati dalla Polizia di Stato insieme alla società Autostrade.
L’obbligo, in vigore dal 2025, è stato introdotto dal Nuovo Codice della Strada. Le vecchie carte tachigrafiche non dovranno essere sostituite.
Il divieto sarà in vigore tutti i sabati fino al 15 marzo 2025, dalle ore 7 alle ore 22. Ma ci sono alcune eccezioni
Nell’ordinanza allegata il dettaglio dei giorni in cui saranno in vigore le restrizioni.
Con l'entrata in vigore del Nuovo Codice della Strada sono arrivate anche le prime richieste di chiarimenti. Qui, alcuni consigli che possono aiutare a risolvere i primi dubbi
I veicoli di categoria M2 e N2, invece, potranno circolare fino al 31 dicembre 2025 anche se sprovvisti dei dispositivi previsti dalla normativa
Le limitazioni interessano i veicoli trasporto merci e quelli adibiti al trasporto di materie e oggetti esplosivi.
Nell'articolo trovate le nuove tariffe e alcuni esempi di calcolo
I limiti interessano gli autoveicoli trasporto merci con peso complessivo superiore alle 7,5 tonnellate e quelli che trasportano materie ed oggetti esplosivi