
Come crescere aumentando i margini (non solo le quote di mercato)
Crescere senza erodere i margini è possibile: ecco il modello che aiuta le Pmi a vendere meglio, focalizzarsi sui clienti giusti e usare il digitale in modo utile
Crescere senza erodere i margini è possibile: ecco il modello che aiuta le Pmi a vendere meglio, focalizzarsi sui clienti giusti e usare il digitale in modo utile
Davide Castellani (Università di Bergamo): «Essere sostenibili è fondamentale per preservare la propria reputazione e consolidare la fiducia tra potenziali clienti di grandi dimensioni. Facilita anche l'accesso a finanziamenti e liquidità»
In un contesto internazionale complesso come è cambiata, o è destinata a cambiare la catena del valore? E, ancora, la carenza di materie prime, come incide sulla catena del valore? A queste e ad altre domande di strettissima attualità ha risposto il professor Rodolfo Helg, ordinario di economia politica della Liuc Università Cattaneo
Item d'impresa con la professoressa Chiara Mauri, che spiega; «Serve lungimiranza e ci vengono in aiuto piani, business plan o piani industriali. Utili se voluti, non se calati o fatti per forza. Un piano deve durare non meno di tre anni, ma non è il “vangelo” da mettere in pratica così com’è. Serve flessibilità
«Il futuro c’è per chi lo vuole vedere»: non ci gira intorno Chiara Mauri, direttore della Scuola di Economia e Management della Liuc – Università Cattaneo di Castellanza. Sarà lei la prossima protagonista del nostro Item
Chiara Mauri, direttore della Scuola di Economia e Management della Liuc – Università Cattaneo di Castellanza sarà con noi per capire come aumentare il valore di un'impresa: qui un'anticipazione
Il consiglio dell'esperto per ripartire dopo il Covid: la prima cosa da fare è mettere ordine nelle cose che già si fanno, quindi lavorare e investire sulle nuove tecnologie con l’obiettivo di dare risposte più rapide ai clienti