
Filiere corte, l’unione fa la forza
Espandere o specializzare? Le imprese che hanno puntato solo sulla crescita orizzontale scoprono oggi il costo di strutture rigide che amplificano ogni crisi
Espandere o specializzare? Le imprese che hanno puntato solo sulla crescita orizzontale scoprono oggi il costo di strutture rigide che amplificano ogni crisi
Food, Furniture, Fashion e Ferrari: mentre dazi e crisi mettono in ginocchio i concorrenti, le piccole e medie imprese che seguono questa formula continuano a conquistare mercati mondiali
Il modello italiano d’impresa: valori che vengono da lontano
Le piccole e medie imprese stanno scrivendo una nuova pagina della loro storia imprenditoriale: da un modello incentrato sull'espansione dimensionale a strategie raffinate che valorizzano le competenze distintive e l'identità aziendale
Le Pmi italiane sono esposte a rischi globali senza saperlo. Chi ha due fornitori per componenti critici riduce del 60% le interruzioni produttive. Serve mappare le catene del valore oltre il primo livello
L'azienda di Olgiate Olona cresce del 30% negli ordini americani nonostante il cambio sfavorevole. Il segreto? Partnership strategiche e diversificazione dei mercati
Identità, co‑branding, marketing di relazione: esempi da Brembo a Manteco mostrano come i terzisti possano diventare partner strategici e creare valore duraturo. Ne abbiamo parlato in occasione dell'Item di luglio
Dalla delocalizzazione al ritorno della prossimità: le imprese riscoprono il territorio come leva di innovazione, resilienza e valore. Il pensiero di Tonino Pencarelli (Università di Urbino)
Il coordinatore del Centro Studi Imprese Territorio Antonio Belloni smonta il mito dello spaccio aziendale e indica alle Pmi la strada per costruire una vendita diretta credibile, con brand, visione e sostenibilità economica
Oltre il “piccolo è bello”: oggi le Pmi che vogliono competere devono specializzarsi, generare soluzioni, crescere con coerenza e portare il proprio modello oltre confine