Pianificare per investire: avere le idee chiare aiuta
La cultura finanziaria deve essere patrimonio degli imprenditori. Investimenti bancari? Non sempre conviene
La cultura finanziaria deve essere patrimonio degli imprenditori. Investimenti bancari? Non sempre conviene
Adottare i fattori ESG migliora l'accesso al credito per le Pmi, rafforzando sostenibilità e competitività aziendale
Le aziende devono dimostrare il livello di “green” ed evidenziare i contenuti del profilo ESG. Ciò è, e sarà sempre più necessario sia per l’accesso al credito
Abbiamo approfondito con Stella Gubelli, docente di economia dell’Università Cattolica di Milano e amministratore delegato di Altis Advisory, i punti chiave che le piccole imprese devono tener presente per mettere in atto una strategia efficace sul tema della sostenibilità
Tornano i consigli di lettura di Imprese e Territorio con un di Ennio Doris, la parabola ascendente di Federico Marchetti, fondatore di Yoox e la strategia dell’Ideaflow
Per comprendere le cause del rialzo dei tassi di interesse, per analizzare quali sono i rischi per le Pmi ma soprattutto come le aziende possono far fronte a questa situazione complicata, abbiamo intervistato Andrea Uselli, professore associato di economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale all’università dell’Insubria. ASCOLTA IL PODCAST
Per fare impresa serve denaro. Una delle sfide più complesse di fronte a cui si trovano oggigiorno le Pmi è la dipendenza dal credito bancario. Con il professor Alfonso Del Giudice, professore di Finanza all’Università Cattolica, abbiamo cercato soluzioni diverse
L’ennesimo rialzo del tasso di interesse deciso dalla BCE crea un problema serio alle piccole e medie imprese, per le quali il costo del credito a luglio è salito di 358 punti base. Meno investimenti e meno stimoli per la manifattura rischiano, alla lunga, di penalizzare il comparto
L’esplosione dei prezzi di energia e materie prime, l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse hanno creato uno choc che le imprese devono affrontare. «Per fronteggiare l’aumento dei tassi di interesse è necessario che le Pmi migliorino i risultati della gestione operativa»
In un momento critico, si rafforza la sinergia. Colombo (Artser): «Cruciale il ruolo delle nostre figure professionali, capaci di guidare le scelte delle imprese nel complesso rapporto con il sistema bancario». Bianchi: «L’accesso al credito tradizionale è una variabile che nel futuro sarà più difficile per le imprese»