
Primi segnali di managerializzazione
Perché nelle piccole e medie imprese aumenta il ricorso a manager esterni e come mai è un’ottima notizia per un processo di managerializzazione che ha bisogno di una spinta forte

Perché nelle piccole e medie imprese aumenta il ricorso a manager esterni e come mai è un’ottima notizia per un processo di managerializzazione che ha bisogno di una spinta forte

Coesione, radici e responsabilità sociale: così si crea un circolo virtuoso che rafforza sia l’azienda sia il contesto locale in cui è inserita

Nel nuovo episodio di L’Impresa Oggi – Il Podcast, andiamo a Sulbiate per scoprire la Virma Group, azienda metallurgica che ha saputo affrontare transizioni generazionali, sfide economiche e trasformazioni di mercato, mantenendo saldo il legame tra innovazione e capitale umano

Scopri come la formazione continua può garantire la competitività e la crescita delle imprese familiari in un mercato in continua evoluzione

Non è solo questione di numeri: reputazione, relazioni e know-how trasformano il lavoro quotidiano in un’eredità durevole e in un vantaggio strategico per il futuro

Grande partecipazione all’evento Artser su governance e passaggi generazionali. Strategie, testimonianze e strumenti per dare stabilità alle imprese familiari

Possiamo ipotizzare che ogni anno circa 2000 imprese facciano una vera valutazione del proprio valore di mercato. E tutte le altre?

Non basta più trasferire competenze: le imprese devono favorire una circolazione continua del sapere tra generazioni per crescere e attrarre nuovi talenti. Ne abbiamo parlato nell’ultimo Item d’Impresa

Il passaggio della leadership va affrontato come una grandissima opportunità di rilancio della propria impresa. Il consiglio? Andare oltre la famiglia

Il rischio della sindrome dell'abbandono. Fondamentale per i giovani crearsi un’identità in azienda. Vietato non parlare del passaggio di testimone: potrebbe fallire