
Le imprese familiari come motori di sviluppo territoriale
Coesione, radici e responsabilità sociale: così si crea un circolo virtuoso che rafforza sia l’azienda sia il contesto locale in cui è inserita
Coesione, radici e responsabilità sociale: così si crea un circolo virtuoso che rafforza sia l’azienda sia il contesto locale in cui è inserita
Grande partecipazione all’evento Artser su governance e passaggi generazionali. Strategie, testimonianze e strumenti per dare stabilità alle imprese familiari
Attitudine alla delega e definizione dei ruoli sono alla base di una buona condivisione del lavoro oltre del cambio di testimone con la next gen. E se non funziona conviene pensare ad un manager
Pregi (tanti) e difetti (meno, per fortuna) delle imprese a conduzione familiare, un settore-cardine dell’economia italiana. La domanda “quando l’impresa di famiglia funziona e cresce?” è lecita. Ne abbiamo parlato in diretta con Luca Marcolin, autore del saggio “Family & Business” e Joshua Volpara, Co founder e Ceo di Ayros editore
I sacrifici, le ore che non si contano più, ma anche le soddisfazioni di vedere il lavoro che riprende e che le novità piacciono
Focus di Item sulla continuità generazionale: molte Pmi entro l'anno dovranno fare il grande salto. Conviene fermarsi e ragionare sulla figura alla quale affidare la leadership. Preconcetti? Tanti
L’azienda cresce o si avvicina al passaggio generazionale: che fare? Aprire le porte ai soli eredi o svoltare con un manager? Ne parliamo il 20 luglio con Salvatore Sciascia (Liuc) e il consulente aziendale Antonio Belloni
Eleonora Mazzalovo aveva immaginato per sé una vita diversa da quella nell’azienda di famiglia, la Mem. Poi, la svolta: «Nessuno mi ha obbligato, ho solo capito che quella era la scelta giusta»
Regola numero uno: l’impronta migliore che una famiglia possa imprimere alla gestione della propria attività è mettersi al secondo posto. Prima l’impresa e poi le mogli, i mariti e i parenti tutti
Abbiamo trattato il tema in occasione della diretta Item d'impresa. Ed è emerso che ascoltarsi, decidere, aprirsi a capitali e manager, oltre che adottare regole di governance chiare sono le strategie migliori per crescere