
Le imprese familiari come motori di sviluppo territoriale
Coesione, radici e responsabilità sociale: così si crea un circolo virtuoso che rafforza sia l’azienda sia il contesto locale in cui è inserita
Coesione, radici e responsabilità sociale: così si crea un circolo virtuoso che rafforza sia l’azienda sia il contesto locale in cui è inserita
Dalla delocalizzazione al ritorno della prossimità: le imprese riscoprono il territorio come leva di innovazione, resilienza e valore. Il pensiero di Tonino Pencarelli (Università di Urbino)
Dalla crisi delle catene globali alla forza dei distretti locali: il valore strategico della prossimità per imprese, comunità e territori che vogliono affrontare la complessità
Serve una politica economica che non protegga, ma attivi: le Pmi non sono un settore da assistere, ma un motore da potenziare per costruire futuro
Le Pmi cambiano rotta: restare piccoli non basta più. Acquisire e aggregarsi è la nuova strategia per crescere e affrontare un mercato sempre più instabile
Sbarcare su un nuovo mercato è una grande opportunità, ma senza preparazione può trasformarsi in un disastro. Ecco cosa sapere prima di fare il grande passo
L'ingresso di un fondo deve essere visto come un mezzo, non come un fine. Non parliamo di aggiungere capitali, ma di creare valore aprendosi a nuovi mercati, nuovi prodotti e nuovi orizzonti
Se non si hanno dati di scenario, non si ha la possibilità di confrontarsi con i competitor e, soprattutto, si rischia di non vedere le opportunità di crescita e sviluppo