
Filiere corte: vincere la sfida degli approvvigionamenti
Una strategia non limitata all'agroalimentare che taglia costi, migliora controllo qualità e protegge dalle crisi globali. La docente Liuc spiega perché è una leva competitiva cruciale
Una strategia non limitata all'agroalimentare che taglia costi, migliora controllo qualità e protegge dalle crisi globali. La docente Liuc spiega perché è una leva competitiva cruciale
L'accordo Usa-Ue sui dazi al 15% garantisce stabilità ma impatta sui prezzi. Gli Stati Uniti restano il secondo mercato per l'export italiano con 67,3 miliardi di euro
L'azienda di Olgiate Olona cresce del 30% negli ordini americani nonostante il cambio sfavorevole. Il segreto? Partnership strategiche e diversificazione dei mercati
Ah, che gran disastro non conoscere la storia e l’economia
I dazi fanno paura solo a chi aspetta che gli eventi decidano per lui. Ma ogni imprenditore lo sa: i momenti di scossa sono anche quelli in cui si disegnano nuove opportunità. Con uno sguardo lucido e pragmatico, questo articolo aiuta le Pmi a uscire dal rumore e rientrare in campo con strategie vere
I dazi doganali sono sempre più al centro dell’attenzione, soprattutto alla luce della politica commerciale ancora più protezionistica prospettata da Trump
Dal primo gennaio 2021, l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea ha reintrodotto le frontiere non solo per le persone ma anche per le merci che viaggiano sull’asse tra le province di Varese e Pavia e il Paese della Regina Elisabetta. Ma fare affari è ancora possibile