
Basta prodotti nuovi. L’innovazione che serve alle Pmi non si vede
Le Pmi non crescono solo con nuovi prodotti. Il vero salto è cambiare modelli, processi e modo di stare sul mercato. Chi lo fa, oggi, vince. Gli altri rincorrono
Le Pmi non crescono solo con nuovi prodotti. Il vero salto è cambiare modelli, processi e modo di stare sul mercato. Chi lo fa, oggi, vince. Gli altri rincorrono
Crescere senza erodere i margini è possibile: ecco il modello che aiuta le Pmi a vendere meglio, focalizzarsi sui clienti giusti e usare il digitale in modo utile
Produzione e export in calo, ma chi innova e si muove ha ancora spazi per crescere. Il Rapporto Meccanica 2025 spiega perché
I distretti produttivi italiani sfidano la crisi con innovazione e sostenibilità. Ecco dati e strategie per un futuro competitivo
La bassa produttività italiana si supera puntando su sostenibilità, economia civile e formazione continua nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La fiera MSV, International Industrial Fair, è giunta all’edizione numero 65. Artser ha organizzato il viaggio di sette imprese provenienti da diversi settori e con diversi gradi di presenza sui mercati esteri
Analizzare la produttività interna e anticipale le crisi esterne sono le soluzioni più efficaci
Cerchiamo di capire come una gestione efficace dei dati può portare vantaggi economici in termini di redditività alle Pmi
Il Sistema Italia può svolgere un ruolo cruciale nel facilitare la Transizione 5.0 delle Pmi attraverso diverse iniziative. È fondamentale garantire l'accesso universale alla fibra ottica e alle infrastrutture digitali avanzate. Questo permetterà alle Pmi di operare in modo più efficiente e di sfruttare appieno le tecnologie digitali
Le piccole e medie imprese sono state fondate da persone capaci che, come si dice, “si sono fatte da sole”. Però, a questi imprenditori mancano le competenze tecniche per crescere. Che si trovano, invece, in quei giovani capaci di gestire le nuove tecnologie