
Artser in fiera: «Piace il made in Italy su misura»
Debutto della delegazione di Artser alla fiera MSV di Brno in Repubblica Ceca. Zona strategica per la meccanica (la Germania è a due passi). Bene l'attenzione dell'Estremo Oriente
Debutto della delegazione di Artser alla fiera MSV di Brno in Repubblica Ceca. Zona strategica per la meccanica (la Germania è a due passi). Bene l'attenzione dell'Estremo Oriente
Partecipare alle fiere di settore come espositori senza essere preparati, è come non andarci. Anzi, è peggio, perché si spendono soldi e tempo per poi tornare a casa senza alcuna soddisfazione, vedendo il tuo diretto concorrente che invece ha fatto incetta di contatti. Ce lo spiega Matteo Campari, export specialist di Artser, che presenta le prossime tre fiere in partenza
Item dedicato all'export con Daniele Ghezzi (Altis Cattolica) e Jacopo Brioschi (Artser). Le buone regole: fare “i compiti a casa”, chiedersi le ragioni delle scelte dei consumatori, capire le implicazioni organizzative. Non bisogna essere superficiali. Serve autoformazione. Serve sempre. Serve adesso
Nel 2022 l’internazionalizzazione dovrà dedicarsi con più attenzione alle attività di ricerca di mercato e di business intelligence da un lato e dall’altro concentrarsi su approcci non opportunistici ma di medio-lungo periodo per garantire una crescita del fatturato estero. Ne parliamo con il coordinatore dell'area Sviluppo e Innovazione Jacopo Brioschi
Stare alla finestra e gestire l’emergenza nell’immediato ma non rimanere mai con le mani in mano. A dirlo è il professor Daniele Ghezzi, docente di Business Planning presso l’Executive Master in Sviluppo Strategico delle Pmi di Università Cattolica Altis, che analizza il quadro geopolitico e prova a tratteggiare un percorso di avvicinamento delle Pmi all’internazionalizzazione. Ascolta il podcast
Pandemia più guerra dà come risultato “incertezza”. Il mondo delle fiere non fa eccezione. In una fase di transizione estremamente delicata e complessa come l’attuale bisogna o avere il dono della preveggenza, oppure adeguarsi. Ne parliamo con l'export specialist Matteo Campari
Come trovare una soluzione all’assenza? Tanto per iniziare, per mostrare un prodotto affidiamoci al web, soprattutto se si considera che la maggior parte dei prodotti oggi acquistati via eCommerce, spesso non è stata mai vista, toccata o provata