
Carola Landoni: donna leader nella gioielleria aerospaziale
Ventisei giovani motivati e tecnologie d’eccellenza: Aerland unisce precisione e passione per volare sempre più in alto
Ventisei giovani motivati e tecnologie d’eccellenza: Aerland unisce precisione e passione per volare sempre più in alto
Non c’è solo il passaggio di padre in figlio: bisogna conoscere tutte le variabili e saperle affrontare
Attitudine alla delega e definizione dei ruoli sono alla base di una buona condivisione del lavoro oltre del cambio di testimone con la next gen. E se non funziona conviene pensare ad un manager
E’ importante il coraggio in un mondo del lavoro che cambia? Ne è convinta Annalisa Galardi, fondatrice di “the Bravery Store” e docente di comunicazione d’impresa in Cattolica. «Oggi le aziende si sono rese conto che le culture più inclusive sono quelle che generano il massimo vantaggio in termini d’innovazione»
Serena Cubico (Università di Verona): «C’è una stretta correlazione tra azione manageriale e produttività e sono diverse le azioni che una Pmi può portare avanti». Fondamentale è che l’azienda abbia un leader in grado di motivare i propri lavoratori e di capire i segnali negativi per poter cambiare rotta
«In ogni impresa, anche nelle Pmi, serve che il leader incontri le persone, dia loro la parola e dialoghi con loro su temi importanti quali i cambiamenti nel modo di lavorare» è il monito di Silvio Carlo Ripamonti (Università Cattolica). «Una leadership sostenibile efficace passa dalla sostenibilità del lavoro»
Ne abbiamo parlato con lo psicologo del lavoro Claudio Catalano: «Comunicazione, coerenza e crescita sono le parole chiave» per un rapporto sereno e continuativo con dipendenti e collaboratori: «I dipendenti che si sentono coinvolti e valorizzati dai propri superiori avvertono una maggiore responsabilità nelle attività che svolgono»
Serve una leadership partecipativa, che consenta un coinvolgimento dei collaboratori anche nella progettazione del come affrontare le nuove sfide del mercato. Le Pmi di solito, prima di cambiare, attendono segnali forti, ma quando lo fanno, riescono a concludere questo processo più velocemente perché hanno una dimensione imprenditoriale più forte. Leggi il decalogo