
Impresa e territorio, l'attrattività si gioca sulla qualità della vita
Gli ingredienti per attrarre capitali? Infrastrutture, giustizia efficiente, regole chiare, capitale umano qualificato, burocrazia snella, buona qualità della vita
Gli ingredienti per attrarre capitali? Infrastrutture, giustizia efficiente, regole chiare, capitale umano qualificato, burocrazia snella, buona qualità della vita
Analizzare la produttività interna e anticipale le crisi esterne sono le soluzioni più efficaci
L’apertura internazionale è la chiave di volta della crescita economica. Le nostre piccole e medie imprese rappresentano un patrimonio di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo; tuttavia, i processi di crescita all’estero portano con sé difficoltà e impedimenti. Ecco come affrontarli
Nell’era dell’economia digitale, l’e-commerce ha realizzato una rivoluzione della modalità di acquisto. Ma come sviluppare questo canale distributivo in una logica strategica e integrata? L’abbiamo chiesto a Roberto Pinto, professore di Sistemi Logistici Integrati e Supply Chain Management all'Università degli Studi di Bergamo
Cerchiamo di capire quali novità interessano il sistema della logistica, come dovrà ripensarsi per affrontare (anche) i carichi dell'eCommerce ma soprattutto cerchiamo di offrire alle imprese spunti di riflessione per ripensare la propria strategia logistica e di magazzino con Damiano Frosi, direttore dell'Osservatorio Contract Logistics del Politecnico
La logistica mette insieme imprese, servizi, produttori e consumatori. Se si riesce a capire quanto tutto questo sia centrale sull'inflazione, si capisce che si debbano rendere più efficaci queste catene. La logistica è la base delle attività produttive: serve fiducia e bisogna investire. Ne parliamo con l'esperta Angela Stefania Bergantino
Occorre trovare soluzioni green nel trasporto dell'ultimo miglio e dell'ultimo chilometro. Innovazione e digitalizzazione possono determinare il modo in cui le merci circoleranno se verranno create le giuste condizioni
I prezzi alle stelle e i cambiamenti in atto: focus con gli esperti di Item sulla logistica che cambia. Prospettive future: formazione, dati, infrastrutture digitali, viabilità rapida ed efficienza. O il prezzo lo pagheranno le imprese
Il consiglio dell'esperto per ripartire dopo il Covid: la prima cosa da fare è mettere ordine nelle cose che già si fanno, quindi lavorare e investire sulle nuove tecnologie con l’obiettivo di dare risposte più rapide ai clienti